Informazione cure incordatura cavallo

Salve! Circa un 15 giorni fa il mio cavallo mentre stava legato al pascolo, ha subito un incordatura all’arto posteriore sx, ho fatto un due cicli di 4 punture di fenilbutazone, quotidianamente faccio delle docce fredde e delle insaponate visto le abrasioni dovute alla corda applicando sulla ferita la pomata auremicina. Applicando ogni sera delle fasciature umide, il mattino seguente l’arto é completamente sgonfio solo la sera si nota un piccolo gonfiore, il cavallo sta per gran parte del giorno libero al prato, solo ala sera rientra in box. Ho provato a non fasciare l’arto la sera, trovandolo leggermente gonfio, al mattino seguente dopo una decina di minuto di passo il gonfiore diminuisce. Sono passati un 20 giorni dall’incidente purtroppo non riesco a capire se l’arto é in guarigione o no perché nel posteriore dx sempre con la pomata auremicina sto curando una ferita tra il pastorale e lo zoccolo in una zona dove comunque delicata perché sempre in azione, scaricando tutto,il peso sul piede incordato. So che i tempi di recupero sono lunghi, ma volevo sapere cosa applicare al tendine . Tutti mi consigliano l’arnica gel.
Grazie per la disponibilità. Scusate se la spiegazione é un po’ contorta….

  • Denis ha scritto 13 anni fa

salve Denis,
perdono per i tempi di risposta. Spero il tuo cavallo vada decisamente meglio. Ok la pomata antibiotica e gli antinfiammatori, sono un po’ meno daccordo sulle fasciature umide (tieni pulite le lesioni ma lasciale "respirae"). Una cosa però non mi è chiara: la lesione interessa anche il tendine? perchè se così avrei chiamato senza pensarci due volte il veterinario!
Buona giornata,
Margherita

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.