info coliche e alimentazione.

buongiorno dottore, da poco ho un cavallo di 16 anni, che pesa circa 450 kg. La sua alimentazione consiste in 3 kg di fieno (sempre buono) alle 7.30, 1 kg di mangime e alle 13, 4 kg di fieno alle 17 e 1 kg di mangime alle 21. di solito cerco di montare non prima che siano passate 2 ore e mezza/3 dall`ora in cui danno la pappa. Spesso però capita che arrivo tardi e che quindi dopo 15-20 minuti dalla fine del lavoro, danno da mangiare ai cavalli . dovrei aspettare di più per rimetterlo in box? Mi è stato detto che il mangime non dovrebbe essere dato così lontano dalla razione di fieno perchè c`è il rischio di problemi gastrointestinali, è vero? il lunedì essendo giorno di chiusura, danno il fieno alle 17, ma saltano il mangime. è un problema se passano 14 ore prima che venga somministrata la razione successiva? scusi le domande, ma mi son spaventato a morte quando settimana scorsa mi hanno chiamato d`urgenza dicendomi che il mio cavallo era in colica e le cause potevano essere l`errata alimentazione.. i “sintomi“ erano il fatto che non degnava nessuno e che per 4 o 5 volte si è buttato giù (senza rotolarsi) per tirarsi in piedi dopo poco. appena sono arrivata io però è venuto verso di me e da quel giorno non mi ha dato l`idea di stare male.. è sempre il solito cavallone coccolone. Quali sono i sintomi di una vera colica? Grazie per l`attenzione

  • Luca ha scritto 18 anni fa

Ciao Luca, l`alimentazione va bene, ma hai ragione, dopo che hai montato sarebbe bene trascorressero almeno 30-40 minuti prima della pappa, specialemente se è accaldato. Per la colica i sintomi sono agitazione, raspare a terra, sudorazione, mucose iniettate oppure tendenti alla cianosi, incremento della frequenza cardiaca, inappetenza. In tal caso chiama il vet, in attesa del quale puoi somministrare flunixin meglumine (meflosyl, finadine, flunamine, meglumine, flogend), ma non buscopan o metamizolo. ciaoooooo

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.