Info atassia P.S. urgente

Salve dot. Ferrian, le volevo chiedere informazioni riguardo l`atassia equina, sintomi e possibili diagnosi.
Poi vorrei sapere se c`è una fascia particolare di età in cui questo disturbo si può presentare in un puledro.
Spero in una sua risposta, in fede.

  • Cleto ha scritto 18 anni fa

ciao cleto, l`unico esame per la diagnosi di atassia anche statica è la mielografia ma aspetterei i due anni per la mielografia. il vet però può intanto fare una serie di test propriocettivi e di deambulazione in salita discesa e tirando la coda.. ciaoooooo

ciao Cleto, i sintomi dell`atassia spinale sono, incespicamenti coi posteriori, prorpiocezione alterata (il cervello non percepisce correttamente la posizione degli arti nello spazio), ipermetria (passo “troppo“ lungo), atassia (incoordinazione e difficoltà a deambulare in genere col treno posteriore), fratture alla terza falange e ai suoi processi, fiacche atipiche ai garretti.. la diagnosi si ottiene con mielografia nelle forme statiche e soprattutto clinicamente nelle forme solo dinamiche (variando il piano salita discesa e la posizione dell`incollatura). età di insorgenza intorno ai due anni o più, ma non è detto. non è di facile diagnosi a meno che non sia una cosa evidente. ciaoooooo

Dot. Ferrian il puledro presenta delle piccole escoriazioni all`interno del garretto raggruppate tutte in una stessa zona.
Comunque il cavallo è un puledro di soli 9 mesi.
Cordiali saluti

  • Cleto ha risposto 18 anni fa

Ciao Cleto se avesse l`atassia a soli nove mesi sarebbe grave.. però almeno avresti tempo per vedere di fare una terpia. ma ti è stata diagnosticata o è un sospetto che ti è venuto?

Per adesso è soltanto un mio sospetto e di altre 2 persone ma a giorni dovrebbe venire il mio veterinario a vederlo.(Non so se conosce un Certo Bassetti)

  • Cleto ha risposto 18 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.