Il gestore del maneggio dove monto qualche giorno fa mi ha detto che il mio cavallo è “incastellato”….mi spiega cosa vuol dire???
- carlo ha scritto 23 anni fa
Per piede incastellato s`intende una condizione per la quale i talloni si avvicinano (talloni contratti) e il piede viene ad essere più ovale. I talloni contratti sono più frequenti sugli zoccoli anteriori. Le cause sono varie: eccessiva secchezza dell`unghia, fettone che non esplica la sua azione pompante, elaterio impedito, difetto d`angolo dello zoccolo (difetto di conformazione e di ferratura). L`elaterio è l`espansione del piede in appoggio.
Al fine di risolvere il tuo problema, necessito di foto e di informazioni.
Quanti e quali zoccoli sono colpiti? Il tuo cavallo ha sempre avuto piedi sani? A quali usi è destinato il soggetto? Il cavallo è mai stato zoppo? Che tipo di lettiera è impiegata?…
Puoi inviare le foto a coffinfeeder@libero.it oppure puoi richiedermi l`indirizzo postale tramite e-mail.
ciao-ciao
- Simone Ferrian ha risposto 23 anni fa
Grazie della risposta, anche se non sono riuscito a capire molto. Il cavallo ha le unghie sane, le pulisco e gli metto il grasso tutti i giorni. Non ha mai zoppicato ma cammina in modo un pò diverso dagli altri cavalli (fa passi brevi). Lo uso in passeggiata e ha 16 anni. Io l`ho comperato due anni fa e non mi ha mai dato problemi. La lettiera è in truciolo.
Proverò a fare delle fotografie.
Grazie
- CARLO ha risposto 23 anni fa
Scusa Carlo. Cercherò di spiegarmi:
Un piede incastellato è un piede che tende a chiudersi dietro. Come sai, dietro, il piede è aperto ovvero ha la stessa forma di un ferro di cavallo. Un piede incastellato ha una forma ovale non più aperta, a formare come si dice in gergo, un castello.
Fa` delle foto a zoccolo sollevato, che siano visibili i talloni e il fettone. A presto!
- Simone Ferrian ha risposto 23 anni fa
Buonasera,
la mia cavalla, una qh di 9 anni ha l`anteriore ds che tende a incastellarsi. Infatti tende a risparmiare l`arto e nel trotto e` evidente che la falcata e` meno ampia. I piedi sono sani ma la maggiorparte dei maniscalchi tende per i qh a fare i piedi piccoli, cosa che so non essere di beneficio per molte ragioni. Oltre alla ferratura “comoda“ cos`altro si puo` fare per aiutare lo zoccolo a normalizzarsi? Grazie, Zaira
- Zaira ha risposto 23 anni fa
Cara Zaira, se il problema è all`anteriore destro, la falcata più corta è quella relativa al sinistro in elevazione, quando il destro è in appoggio; confermi? Un cavallo di 9 anni, quarter, è un soggetto a rischio di navicolite e devi sapere che il piede affetto da navicolite cronica tende all`incastellamento. Desidero sapere a quanto tempo fa` risalgono le ultime lastre dei navicolari. Cominciamo quindi a escludere le cose grosse… Inutile dire che è sempre importante disporre di immagini anche a zoccolo sollevato che se vuoi, puoi inviare a coffinfeeder@libero.it. ciao
- Simone Ferrian ha risposto 23 anni fa
Grazie per la tua risposta.
Permettimi una certa ignoranza in tale settore, ma mi risulta evidente che la falcata quando allunga l`ant ds sia meno ampia della sinistra. La differenza e` poca, ma c`e`.
Non ho radiografie recenti della cavalla e all`acquisto il vet non ha ritenuto necessarie farle. L`utilizzo di questo cavallo e` puramente per le passeggiate. Grazie ancora per l`aiuto. Z.
- Zaira ha risposto 23 anni fa
Cara Zaira, immagina di avere molto male al piede sinistro. Anzi, mettiti un sassolino nella scarpa sinistra e cammina: vedrai che durante il passo, il tuo piede destro tenderà ad atterrare prima disegnando una falcata più corta. Ora trasponi la situazione al cavallo: il destro atterra prima perché l`arto sinistro ha un problema. In più dobbiamo ricordare il destro incastellato. La peggiore ipotesi che mi viene in mente è la seguente: l`anteriore destro ha una navicolite cronica con piede incastellato mentre il sinistro che ha dovuto vicariare parzialmente il lavoro del destro è in preda a navicolite acuta. Ricorda che è un quarter di nove anni! Naturalmente questa è la peggiore delle ipotesi! Ti consiglio di fare delle lastre ai navicolari, comunque in ogni caso (se non volessi fare lastre), ti consiglierò una ferratura. ciao
- Simone Ferrian ha risposto 23 anni fa
Prego accedi per rispondere.