il trotto

vorrei sapere perchè quando si batte la sella al trotto è preferibile farlo sul diagonale esterno e perchè i cavalieri principianti e preferibile trottino sul diagonale interno

  • roberto scomparin ha scritto 16 anni fa

Quella “preferenza“ del battere la sella sul diagonale interno per i principianti che lei chiede è retaggio di alcuni dettami caprilliani relativi ad un`equitazione più “intuitiva“ ed efficace per la formazione del cavaliere militare di campagna. Il presupposto era che, trottando sul diagonale interno, il cavallo, “cadendo sulla spalla“ era più incentivato nelle partenze giuste al galoppo. Ora si insegna e si effettua il trotto sul diagonale esterno (tranne in inghilterra) per contrastare la forza centripeta dell`avantreno dell`animale montato con la forza peso del cavaliere; oserei aggiungere che, oltre ad un effetto di bilanciamento per l`avantreno come detto, esiste una espressioe dell`economicità dell`azione motoria del bipede posteriore: l`interno percorre minor strada in curva (negli angoli) ma porta il peso del cavaliere , il posteriore esterno invece, percorrendo più strada in curva -poichè risulta “di volata“- viene così ad essere alleggerito dal peso della persona in sella.
Questa sintesi potrebbe essere difficile da capire per un neofita che non conosce appieno il movimento equino, composto da una serie di catene cinetiche complesse: consiglio i manuali del dott. Mazzoleni editi da Equilibri dove potrà ottenere molti più chiarimenti…
un saluto

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.