Il cavallo mangia la lettiera

Buongiorno dottore, ho un problema con il mio cavallo, un purosangue inglese di 13 anni.
Ha il vizio di mangiare la lettiera.
Premetto che questa è composta di trucioli e viene cambiata quotidianamente. Ho comunque provveduto a mettere a sua disposizione del sale in blocco, ma sembra che non apprezzi. Inoltre credo lui non mangi tanto i suoi escrementi, quanto i semplici trucioli.Cosa mi consiglia di fare? Ritiene che il fatto di mangiare la lettiera possa essergli dannoso?
Spero in una sua risposta.
Distinti saluti.
Vittoria

  • Vittoria ha scritto 20 anni fa

Salve Vittoria, il problema che il cavallo mangi la lettiera non è di raro riscontro, ma più solitamente avviene quando la lettiera è composta da paglia. Gli interventi possibili sono diversi: si potrebbe cambiare la lettiera (paglia, pula di riso), oppure mettere al cavallo per qualche ora al giorno una musetta che gli impedisca di assumere alimenti. Questo intervento però necessita particolari accorgimenti, perchè un cavallo in natura è abituato a mangiare fino a 15-16 ore al giorno e l`impedimento forzato per un range di tempo troppo elevato in un cavallo scuderizzato potrebbe avere gravi conseguenza sul suo stato di salute. Quindi la musetta va bene ma solo se usata per brevi intervalli di tempo dopo che il cavallo abbia terminato il pasto e poco prima che inizi il successivo. Altri due possibili interventi, che personalmente preferisco, sono la suddivisione della razione giornaliera nel numero più alto possibile di pasti, oppure lasciare il cavallo il più possibile all`aperto. Cordiali saluti

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.