Salve!
possiedo in mezza fida una cavalla di 25 anni (la razza è mista araba-sella italiana) che uso solo per fare lunghe passeggiate nelle campagne circostanti il mio maneggio, e per un pò di lavoro in piano. La cavalla è in ottime condizioni di salute, e sempre disponibile ad uscire in passeggiata…ultimamente però è stata portata in un altro maneggio e noto sempre più spesso che facilmente inciampa lungo il percorso. So che probabilmente può essere una domanda stupida, ma mi chiedevo se questo fosse imputabile ad un problema dello zoccolo o piuttosto al fatto che ancora non conosca bene i percorsi che facciamo insieme, o in ultima analisi all`età che avanza…! Grazie in anticipo per la cortesia
- Alessandra Lupi ha scritto 21 anni fa
Ciao Alessandra, se ieri nel vecchio maneggio non inciampava e oggi nel nuovo maneggio inciampa, il fatto può essere imputabile a una variabile legata al nuovo maneggio. Domande: inciampa nel nuovo maneggio, sia entro il maneggio, sia in passeggiata, o solo in passeggiata? Hai cambiato maniscalco? Il trasporto dal un maneggio all`altro è stato lungo e il cavallo può essersi provocato un trauma? Cosa c`è di diverso nel nuovo maneggio: l`alimentazione è diversa, i terreni sono più in pendenza? La natura dei terreni è più irregolare, con grossi ciotoli? Nel vecchio maneggio inciampava? In passeggiata o anche in maneggio? … facciamo chiarezza.. ciaooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
grazie mille per la risposta così veloce…cercherò di essere più precisa! per quanto mi risulta la cavalla inciampa solo in passeggiata ma in maneggio lavora molto meno quindi non ho avuto modo di constatare per un periodo prolungato di tempo se il problema sussiste anche in campo. Il maniscalco non è cambiato, è lo stesso di sempre, il trasporto in sè non è stato lungo, ma la cavalla fa sempre qualche storia prima di entrare nel van…!L`alimentazione è stata aumentata perchè la cavalla lavora di più in questo periodo…la persona che se ne occupa (non io) le sta dando in più oltre a ciò che mangia abitualmente un mangime (molto buono e costoso) con tra le altre cose crusca e carruba, e il terreno che incontriamo in passeggiata è senz`altro accidentato (con grossi ciottoli, si trova in prossimità di un fiume ma poche salite o discese, e strade asfaltate di tanto in tanto) ma non più di quanto non fosse quello circostante il vecchio maneggio, nel quale non inciampava!
il mio istruttore dice che a suo parere è solo una questione di abitudini nuove per la cavalla, e che probabilmente con il tempo imparerà a camminare meglio in questi nuovi terreni, ma la cosa che mi insospettisce è che nei primissimi giorni di permanenza nel nuovo maneggio il problema non si presentava assolutamente!!
grazie mille
- Alessandra ha risposto 21 anni fa
Ciao Alessandra, in effetti c`è da rompersi la testa sul tuo problema… sarebbe anche da indagare il nuovo box, la lettiera, la pendenza del fondo del box, il microclima del box e fare una bella visita del soggetto. Cominciamo a fare una bella diagnosi ex iuvantibus. Proviamo a cambiare ferratura e vedere che succede. Fa` ferrare gli anteriori con ferri in alluminio tutto rullanti di Mario Fusetti, calzati leggermente dietro la punta dello zoccolo. Una volta fatta la nuova ferratura, lavora il cavallo anche fuori per dieci, quindici giorni, dopodiché aggiornami sull`incespicare del cavallo. ciaooooo
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
ok…ci provo e ti faccio sapere!!! Grazie ancora!
- Alessandra ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.