buongiorno.
nella mia scuderia ci sono alcune persone che danno i gusci d`uovo ai loro cavalli perchè contengono molto calcio, è vero?
se sì, dice cha faccio bene a darli alla mia puledra di 4 anni?
grazie
ambra
- ambra ha scritto 20 anni fa
Credo che la razione da Lei somministrata sia completa da un punto di vista qualitativo e non necessiti di alcun tipo di integrazione supplementare, se la cavalla non presenta nessuna patologia. I fabbisogni di calcio sono infatti garantiti dall`erba medica, dal carbonato di calcio e dalla vitamina D3. Anche le quantità mi sembrano adeguate, ma è da verificare in base al peso e all`attività svolta. In caso di dubbi al riguardo non esiti a contattarmi di nuovo… Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
quindi è meglio che nn le dia le uova? apportando una quantità maggiore di calcio si possono presentare complicazioni?
comunque la cavalla pesa 500 kg ed è alta 157cm.
svolge un lavoro quotidiano medio.
lavora un`ora o poco più al giorno alle varie andature intervallate da esercizi.
- ambra ha risposto 20 anni fa
Salve Ambra, il guscio d`uovo contiene grosse quantità di calcio e darlo ai cavalli non fa male (meglio se triturato bene e frammisto al mangime). La cosa importante è sapere se il cavallo ha realmente bisogno di un`integrazione della sua dieta con calcio. I mangimi presenti in commercio sono formulati appositamente per soddisfare i fabbisogni nutritivi delle categorie di cavalli cui sono destinati. In genere si ricorre ad una maggiore integrazione di calcio qualora il cavallo sia colpito da patologie ossee o da particolari carenze o ancora si trovi in una condizione particolarmente defedata. Se mi scrive la razione della Sua cavalla possiamo studiare se è necessario intervenire o meno. A presto
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 19 anni fa
grazie per la risposta. le riporto qui sotto quello che c`è scritto sull`etichetta e le quantità che somministro:
COMPONENTI: cruschello di frumento, buccette di soia, fiocchi di granoturco, farinaccio di riso, granoturco estruso in crocchette,lino estruso, orzo, polpa di barbabietola da zucchero, farina di erba medica disidratata, granoturco disidratato pianta intera, melassa di canna e barbabietola, carbonato di calcio da rocce calcaree macinate, cloruro si sodio, carrubina, bicarbonato di sodio, ossido di magnesio
ANALISI CHIMICA: proteina grezza 12,5%, grassi greggi 4,5%, fibra grezza 14,0%, ceneri gregge 7,5%.
INTEGRAZIONE PER KG DI PRODOTTO: Vitamina A protetta U.I. 19500, Vitamina D3 protetta U.I. (…), Vitamina E protetta (alfa-tocoferolo 91%) mg 17,55 ; Vitamina B1 mg 2,4 ; Vitamina B2 (….); Vitamina B6 mg 1,56 ; Vitamina B12 mg 0,00975 ; Vitamina K3 ( sodio menadione bisolfito) mg 3,12 ; Vitamina PP mg 78 ; Acido pantotenico mg 5,07 ; Acido folico mg 0,156 ; Colina cloruro mg 78 ; DL metionina mg 39 ; Zinco (solfato di zinco monoidrato) mg 51,84 ; Ferro (carbonato ferroso) mg 20,592 ; Manganese ( ossido manganoso) mg 20,592 ; Rame (solfato rameico pentaidrato) mg 3,9 ; Iodio (ioduro di potassio) mg 0,39 ; Cobalto (solfato di cobalto monoidrato) mg 0,0975 ; Selenio mg 0,0975.
Alcuni dati (….) mancano perchè illeggibili…
Il mangime viene somministrato in due razioni: 2 kg alla mattina e 2 kg alla sera.
- ambra ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.