Guida Equestre-Istruttore

Ho letto le risposte che ha giĆ  dato in merito allo stesso argomento e da quello che ho capito non ĆØ esattamente cosi facile muoversi in questo settore come ti fanno credere. Le spiego: io ho in corso un progetto per fare un maneggio alla base della quale ci sarĆ  un allevamento di cavalli, mi piacerebbe molto offrire alla eventuale clientela sia lezioni di equitazione sia passeggiate, abito e lavoro nelle Regione Veneto, specifico che ho giĆ  aperto la partita IVA e sono iscritta alla Camera di Commercio come allevamento equini. PotrĆ² accompagnare la gente in passeggiata a pagamento, mi conviene fare qualche brevetto o come suggerisce lei, informarmi se in Regione danno qualche altra possibilitĆ  senza dover passare per forza per qualche Ente (FIse, Engea..)? Per l`istruttore, anche solo a livello pony, ĆØ forse piĆ¹ semplice sia insegnare che accompagnare in passegiata la gente a pagamento? Abbia pazienza ma non so proprio come muovermi. La ringrazio tantissimo per la cortese attenzione. Alessi

  • Alessia ha scritto 19 anni fa

Cara Alessia, se il mondo sta ancora in piedi per il verso giusto lei – avendo iniziato formalmente una attivitĆ  come “allevamento cavalli“ – ĆØ titolare di una azienda agricola. Dico questo perchĆ© ĆØ impensabile (ma potrei essere smentito …) svolgere attivitĆ  di allevamento cavalli al di fuori dell`attivitĆ  agricola. Ammettiamo dunque che lei sia titolare di una azienda agricola; in questo caso lei deve semplicemente indicare l`attivitĆ  di accompagnamento dei clienti in passeggiata come attivitĆ  “collaterale“ a quella agricola. CiĆ² non risolve completamente il problema ma lo mette su “una buona strada“. Poi si rivolga presso l`ufficio turismo della sua regione perchĆ© in Veneto una legge specifica esiste e mi risulta anche che venga abbastanza applicata. Lei non ha nessun obbligo di prenedere brevetti delle varie Federazioni a meno che non voglia fare attivitĆ  con tali Federazioni (ovviamente). E` perĆ² altrettanto ovvio che lei deve avere delle capacitĆ  e delle professionalitĆ , le quali sono date per scontate in presenza di brevetti professionali. Quindi, in primo luogo, cerchi di prendere il brevetto professionale rilasciato dalla Regione Veneto in ruferimento alla legge regionale del Veneto; se proprio non ci riesce, puĆ² provare i “percorsi“ suggeriti dalle varie federazioni sportive.
Cordiali saluti. Marco Laurenti

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.