Vorrei alcuni consigli vista la mia prima esperienza.
Ho fatto ingravidare per la prima volta la mia cavalla (murgese di 6 anni) a maggio (con ecografia positiva 03/05/04), la cavalla attualmente continua a svolgere un lavoro tranquillo e costante.
Le mie domande sono:
-fino a quando posso utilizzarla (prima e dopo l`eventuale parto)?
-sto vaccinando la cavalla contro l`aborto virale, posso (se sì quando) anche vaccinarla per l`influenza e il tetano e utilizzare il vermifugo?
-Mi sono accorto che ogni tanto (circa ogni due mesi) ha delle perdite vaginali è normale (e non mi sembra un calore)?
-Per avere una conferma della gravidanza oltre ad un`altra ecografia e alla pancia che sembra più grossa cosa posso guardare per avere una certezza in più?
La rincrazio anticipatamente e mi scuso per le tante domande.
Cordiali saluti
Michele
- Michele Spinelli ha scritto 20 anni fa
Salve Michele, in generale ritengo che una cavalla destinata a fare da fattrice faccia solo quello, ma se si vuole montarla è bene non farlo oltre il 7° mese di gestazione e prima dello svezzamente (che avviene a circa 6 mesi dopo il parto). Per quanto riguarda le vaccinazioni contro influenza e tatano, può farle in qualsiasi momento dopo il terzo mese di vita. Dopo la prima somministrazione deve farne una seconda dopo 4 settimane e un richiamo annuale per il tetano e semestrale per l`influenza. Anche il vermifugo può essere somministrato in qualsiasi momneto, ma in particolare poco prima della nascita del puledro. La conferma certa della gravidanza è ottenibile solo identificando la presenza del feto, e il metodo più oggettivo è l`esame ecografico. Date le perdite vaginali, che durante la gestazione non dovrebbero essere presenti, Le consiglio di far eseguire una visita veterinaria, che scluda qualsiasi patologia e confermi la gravidanza. Non esiti a contattarmi per qualsiasi ulteriore dubbio. Cordiali saluti.
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
La ringrazio per i preziosi consigli, le confermo inoltre che questa mattina ho fatto vedere la cavalla al mio veterinario (visto la mia preoccupazione) che mi ha detto: che potrebbe essere del muco vaginale (che in alcune cavalle è normale!!),ma se si dovesse ripresentare il problema effettueremo un`ecografia come mi ha consigliato anche lei.
Le chiedo solo una precisazione sul vaccino per l`influenza e il tetano vanno fatti (dopo il 3 mese di vita) solo alla fattrice o anche al puledro?
Rinnovo i ringraziamenti e sottolineo l`importanza di avere pareri di più professionisti in merito allo stesso argomento o problema.
Buona giornata
Michele
- Michele Spinelli ha risposto 20 anni fa
Salve Michele, i vaccini vanno somministrati dopo il terzo mese di vita ad ogni cavallo. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.