Salve, ho un puledro di 4 anni sotto doma, purtroppo per colpa dell`ex propietario ha passato una brutta laminite, e non basta, era mal nutrito e con le ginocchia gonfie. adesso sono riuscita a curare la laminite e quella strana forma tipo rachitismo che aveva quando è arrivato.. le ginocchia però non sono ancora del tutto asciutte e restano sempre un pò piegate verso l`interno, tipo un pò chiuse…il veterinario mi ha consigliato roccortin B12, calciobolin e osseoperon…è una cura adatta?? il cavallo subito dopo la doma andrà a fare allenamento per gimkana…è troppo per le sue gambe?? e che cura mi consiglia??? aiutoo
- Annalisa ha scritto 18 anni fa
La terapia può andare bene anche se mi sembra un po` esagerata, perchè somministrando cosi tanto calcio potresti andare ad alterare quello che è il rapporto calcio/fosforo. Io lascerei il cavallo in un paddock nelle giornate di sole e libero di muoversi per diverse ore ed eventualmente darei il farmaco ad uso orale che ti ha suggerito il tuo vet. Comunque queste deviazioni carpiche non sempre si risolvono del tutto…
- bruno ha risposto 18 anni fa
La mia paura è proprio questa, anche perchè andremo a fare delle gare di gimkana in futuro, e non vorrei sforzarlo troppo.Il cavallo comunque vive in un grande paddok, ed è sempre al sole e liber di muoversi quando vuole…Grazie del consiglio.
- Annalisa ha risposto 18 anni fa
Ciao a tutti, ciao Bruno, mi pare che il calcibolin abbia anche fosforo, ma comunque il discorso è un altro: intanto un valgismo carpico a 4 anni penso non si risolva più, come ha suggerito anche Bruno (non sempre si risolvono del tutto) e comunque non da troppi problemi. io mi concentrerei sulla laminite, perché quella si che da problemi e difficilmente un piede laminitico torna sano come prima. ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Mi rendo conto che la laminite non è un male curabile al 100 per 100, infatti cerco in tutti i modi di tenere il cavallo in un box sempre pulito e segue una dieta fatta a posta per lui a base di un mangime ben equilibrato, mischiato a carote fresche e mele fresche…cerco in tutti i modi di salvaguardarlo in questo senso. Quelle che mi preoccupavano erano le ginocchia perchè tende ad inciampare durante il lavoro e mi sembra che il difetto provenga da li, visto che da la sensazione che ceda……che ne pensa???
- Annalisa ha risposto 18 anni fa
Ciao Annalisa, prova a mandarmi delle foto su simoneferrian@ilportaledelcavallo.it ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.