buon giorno, mi chiamo Marco e le pongo un una questione sulla quale abbisogno di un consiglio da una persona esperta; non so se la questione rientri nella sua piena competenza, ma sinceramente non sapevo a chi rivolgermi e quindo ho scelto lei, spero che lei riesca ad aiutarmi.
dunque, si parla di frisone; proprio ieri me ne hanno proposto uno, barocco 12 anni con i doc sanitari e di origine, approvato per le monte (anche se non lo ha mai fatto), sa qualcosa di alta scuola, ha una stella bianca sulla fronte e chiede 10000 euro.
ora, io so che i frisoni sono cavalli che non si trovano a buon mercato, ma quello che mi intimoriva era la macchia bianca, � considerato puro un frisone cos�?poi, questo ha appena passato una bronchite e respira con un po di affanno, pu� tornare coem prima e non avere pi� problemi in futuro?
chiaramente quello che le ho chiesto � un consiglio ma naturalmente se decider� di continuare per la mai strada far� tutte le valutazioni del caso con altri esperti sul campo, mi sono rivolto a lei in primis perch� ho sempre considerato preziose e utili le altre informazioni che mi sono state date tramite questo forum.
la ringrazio della preziosa disponibilit�,
saluti
Marco
- Marco ha scritto 15 anni fa
Un Maschio Intero di Razza Frisona non pu� avere una macchia bianca nel mantello. Se la macchia � presente fin dalla nascita e non � stata originata da causa successiva alla iscrizione nel Registro Stalloni, il soggetto non pu� essere stato iscritto. Solo nelle Fattrici � tollerata una stella di pelo bianco. Sarei pertanto molto prudente sulla autorizzazione alla monta. Un maschio intero pu� benissimo montare una femmina o una Fattrice ed ingravidarla, ma se non � iscritto nel registro stalloni, anche se lo la femmina fosse iscritta nel Registro Fattrici, il puledro non sar� mai iscritto in razza.
Sono necessari uno Stallone (un Maschio Intero iscritto nel Registro Stalloni di Razza) ed una Fattrice (Femmina iscritta nel Registro Fattrici di Razza) per avere Puledri iscrivibili in Razza da puledro e successivamentee nei Registri dei Riproduttori di Razza, ovviamente solo se le caratteristiche del Soggetto rispettano gli Standard di Razza codificati.
Per quanto riguarda il respiro � bene che ti rivolga ad un fidato veterinario.
Saluti cordiali
Enzo Calvi
- Enzo Calvi ha risposto 15 anni fa
la ringrazio per le indicazioni preziose!alla prossima,
buona giornata
- Marco ha risposto 15 anni fa
Prego accedi per rispondere.