Gentile dottore, ho un giovane stallone AA, che a settembre scorso dopo una fuga folle con sgroppate si e` toccato lateralmente con il piede posteriore lateralmente sopra la corona anteriore, quello che inizialmente era “solo“ un abrasione esterno, prontamente guarita con docce e disinfettante, dopo venti giorni si e` rivelato un ispessimento duro. Chiamato il Vet. mi ha diagnosticato o una formella o la rottura della cartilagine alare….
Mi ha fatto fare poi delle frizioni con tintura di iodio…che non hanno cambiato nulla.
Il cavallo marcava per un mesetto circa, se fatto girare a mano sx (il piede e` quello sx)e poi era nuovamente dritto.
Non l`ho piu` lavorato, lasciandolo libero e a riposo nel box con paddock.
Volevo sapere, se ha senso fargli delle lastre per capire, che cosa ha esattamente, se tenerlo sferrato per un po` (e` scalzo da un mese circa) e quando posso nuovamente lavorarlo.
Cio` che piu` mi dispiace e` che volevo farci dell`Endurance (senza grossissime pretese (avevo gia` fatto una 30 km debuttanti piacevole e divertente per entrambe)
Ho speranze o con un danno simile devo dire addio ad evtl. gare future??
Me lo ero allevato con tanto amore apposta per questo 🙁
- harmatan ha scritto 16 anni fa
ciao harmatan immagino che ormai il tuo cavallo sia ben guarito… no? nella posizione che hai descritto non dovrebbe più trovarsi osso ma appunto cartilagine alare. più in basso stanno i processi retrossali della terza falange ma sono profondi quindi lontani dall`area di trauma. li stanno le cartilagini alari, le quali non sono soggette a frattura nel senso strictu del termine.. come va il cavallo?
- Simone Ferrian ha risposto 16 anni fa
Prego accedi per rispondere.