Buongiorno, anche io ho un cavallo che aveva sofferto di tendinite in passato e che ora sembra stia bene, malgrado i tendini più grossi del normale….. leggo voracemente tutti i consigli e le problematiche del Suo forum e vorrei sapere che cos`è la focatura e se lavorare in un campo in sabbia (quindi morbido) puònuocere ai tendini del mio cavallo.
Grazie.
- MARINA ha scritto 21 anni fa
La focatura è una tecnica, secondo me barbara, che consiste nel riacutizzare un processo infiammatorio ormai cronicizzato (refrattario in parte agli antinfiammatori quindi) tramite una punta incandescente -per la verita` oggi la si puo fare anche con azoto liquido e allora si dice “fredda“, ma il concetto nn cambia-.
Il campo nn deve essere troppo cedevole, la sabbia va benissimo, è il fondo che deve essere compatto ma elastico. Io preferisco tendini grossi a tendini focati o vescicati perchè dal punto di vista funzionale forse lo sono piu` quelli ingrossati di quelli che sono stati trattati con tali tecniche (anche se con i vescicanti a volte tornano “belli“ dal punto di vista estetico).Io sono un sostenitore del TENDON SPLITTING!!!
distinti saluti
- vglio79@hotmail.com ha risposto 21 anni fa
La ringrazio per la sollecita risposta, ma…… che cos`è il TENDON SPLITTING ??? Chiedo scusa per l`ignoranza.
- MARINA ha risposto 21 anni fa
Le parlo di questa tecnica chirurgica quasi con nostalgia… perchè io fui uno dei primi veterinari, che insieme ad Adams pratico` questa tecnica rivoluzionaria negli anni 80…oggi purtroppo Adams nn c`è piu e ogni volta che parlo del Tendon splitting lo ricordo, perchè se esiste un posto da cui lui ci puo sentire, allora sara` felice di tutto questo.A parte la lunga premessa, questa tecnica consiste nel praticare delle incisioni su tutto il tendine, o il legamento, con un bisturi sottilissimo (va “pugnalato“ il tendine secondo un disegno simile a quelllo della focatura) ed ha come scopo quello di andare a “tagliare“ tutte le aderenze formatesi sul tendine a causa della tendinite cronica, e che ne hanno causato aumento di volume e diminuzione della funzionalita` a causa della cicatrizzazione abbondante.Poi il processo infiammatorio che causiamo con queste incisioni va pilotato, guidato perchè altrimenti si formeranno ancora cicatrizzazioni, e allora somministreremo per un certo periodo di tempo antiffiammaotori .
Il cavallo deve stare per un buon periodo di tempo a riposo.E` una tecnica abbastanza costosa.SPero di essere stato esauriente!!!
- bruno ha risposto 21 anni fa
La ringrazio molto per la spiegazione che è stata, come sempre, molto precisa ed esauriente.
- MARINA ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.