Ciao Simone, siccome è da poco tempo che faccio equitazione, non sono molto esperto, comunque volevo chiederti delle curiosità: data la stagione, esistono dei ferri per la neve e il ghiaccio? Se esistono, Che differenza c`è tra i ferri normali? Rimane lo stesso una percentuale di rischio? Grazie mille in anticipo! buonaserata! Alessandro
- Alessandro ha scritto 22 anni fa
Ciao Alessandro, nella storia sono state proposte diverse soluzioni contro lo scivolamento sul ghiaccio. Ramponi fissi e chiodi da ghiaccio che al posto della testa avevano vere e proprie lame. E` anche possibile trattare i ferri con sostanze corrosive per renderne meno liscia la superficie. Oggi, le soluzioni più impiegate sono i ramponcini avvitabili e gli inserti in vidiam. I ramponcini avvitabili vanno bene in campagna mentre gli inserti in vidiam vanno bene su asfalto anche ghiacciato. Infine possono servire allo scopo anche i ferri in materiali sintetici e resinosi, inchiodabili allo zoccolo: tali ferri possiedono buone capacità antiscivolo. Molto dipende dall`impiego cui è destinato il soggetto: un cavallo da passeggiata non necessita di ferrature particolari antiscivolo mentre soggetti dai quali si pretendono delle prestazioni sportive, necessitano di ferrature antiscivolo: ramponcini, vidiam o materiali sintetici in rapporto alla specialità sportiva.
- Simone Ferrian ha risposto 22 anni fa
Prego accedi per rispondere.