ferratura per cavallo focato posteriori

Salve,
il mio cavallo, un sella italiano di 17 anni, prima di arrivare da noi in scuderia è stato un buon cavallo di salto ostacoli, poi quando l`hanno spremuto come un limone e aveva completamente mollato i tendini ai posteriori l`hanno focato per vedere se si riusciva a rimediare, poi, dato che la riabilitazione è molto lunga lo hanno regalato a noi. Ora il cavallo sta abbastanza bene e ha ripreso a saltare (B100). Il mio maniscalco dietro gli ha messo dei ferri al contrario per limitare la crescita dell`unghia, che è molto veloce, davanti porta dei ferri in alluminio. il cavallo ha una sua meccanica tutta particolare anche perché è e,70 al garrese, ma mi chiedevo se fosse la ferratura più adatta a lui…

  • kris85 ha scritto 21 anni fa

kris un cavallo “spremuto“ ,come dici tu,a 17 anni ha i tendini andati, una focatura non avra` nessun effetto realmente curativo. te lo hanno regalato perche` non vale piu` nulla da un punto di vista agonistico e non perche` la riabilitazione e` lunga. meglio sarebbe che tu non facessi mai piu` saltare il cavallo se ti sta a cuore la sua salute…in caso contrario sappi che anche le mucche saltano un metro, i muli fino ad un metro e 10/20…e alcune persone saltano motli metri di buon senso.
purtroppo qualsiasi istruttore, persona con esperienza di cavalli o maniscalco serio (oltre che ovviamente un vetrinario onesto) sa che cio` che ti ho detto, forse un po` duramente, e` la verita` .
adesso devi decidere: o il tuo interesse personale, o il bene del cavallo.

  • patata ha risposto 21 anni fa

Ciao Kris85, agli anteriori metti pure i ferri d`alluminio. Ai posteriori metti ferri a punta quadra con rami prolungati oltre i talloni. chiaro? ciaooooooooo!!!!!

La tua risposta

Prego per rispondere.