ciao simone,la mia cavalla ,una murgese tende a raggiungersi e strappare il ferro,in genere l`anteriore destro. un amico incontrandomi un giorno in passeggiata mi consigliava una ferratura piu comoda poi ricordandosi del problema della cavalla aggiungeva che forse non si poteva. Che cosa è questo tipo di ferratura ?e in che modo si può ovviare all`inconveniente della perdita del ferro?saluto e ringrazio
- rudy ha scritto 20 anni fa
Ciao Rudi, una ferratura è “comoda“ se le branche dei ferri sbordano lateralmente nelle regioni di quarti e talloni. Nel tuo caso invece ti consiglio: ferri stondati in punta agli anteriori, centrati dietro la punta dell`unghia. Ai posteriori ferri a punta quadra con branche prolungate. Se si raggiungesse di nuovo, ricontattami e faremo altre variazioni. ciaoooooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.