salve Simone, leggendo un suo vecchio post mi sembra di capire che lei sconsiglia la ferratura a caldo, a meno chè non ci siano situazioni particolari. mi spiega per favore il motivo, avevo sempre pensato che con questo sistema si ottiene un pareggio difficilmente ottenibile col sistema tradizionale.
grazie.
- GIOVEH ha scritto 19 anni fa
Ciao Gioveh, è pur vero che la ferratura a caldo rende perfettamente congrui unghia e ferro e posso pure ammettere che in certi casi la congruità sia da ricercare, tipo quando la suola sensibile non tollera punti di maggior pressione. Altri usi della ferratura a caldo sono in caso di unghie molli o rovinate (rovinate ma non troppo corte). La ferratura a caldo però può far diminuire l`efficienza dell`effetto barriera della linea bianca, cosa molto importante per l`integrità dell`unghia. ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
…ma secondo voi,accantonando per un attimo regole e congetture ormai consolidate per chi “mastica“ di mascalcia, l`avvicinare un corpo metallico rovente ad un essere vivente puo` essere considerato una cosa “sana“?
- GABRIELE ha risposto 19 anni fa
Ciao Gabriele, la porzione di unghia che viene scottata è morta da settimane. La ferratura a caldo serviva a rendere congrui zoccolo e ferro, prima di oggi. ciaooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
sono daccordo, pero` come mai la linea bianca viene spesso danneggiata anche gravemente, e comunque è una pratica in disuso tra la maggior parte dei maniscalchi,nn è cosi`? cordiali saluti
- GABRIELE ha risposto 19 anni fa
Ciao Gabriele, la ferratura a caldo viene impiegata dal 50% dei maniscalchi. ciaooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
CIAO,SCUSI SE INSISTO ,MA PERCHE` ALLORA LEI LA SCONSIGLIA?
- GABRIELE ha risposto 19 anni fa
Ciao Gioveh, non è che la sconsiglio, piuttosto a mio avviso, se si effettua un buon pareggio e il ferro è ben piano, non serve ed è un inutile anche se innocuo insulto termico alla linea bianca, appunto. ciaoooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.