fasce da lavoro per molletta

Buongiorno dottore, avrei ancora una domanda….
Il mio cavallo è abituato a usare fasce da lavoro (metà pile metà elastico). Fa dressage, non salta. Ha una molletta sul posteriore sopra il nodello, ma non ha mai dato fastidio, non è calda e non gli provoca zoppia. E` il caso che continui a fasciarlo per il lavoro? Se per caso dovessi lavorare un giorno senza fasce (se lo faccio montare a una ragazza che non sa metterle) cosa succede? Rischia di farsi male?
Grazie ancora per la sua disponibilità!!!

  • Marion ha scritto 19 anni fa

non sono d`accordo, se il cavallo e` abituato a metterle ormai secondo me e` meglio non smettere. non e` possibile insegnare a questa ragazza che lo monta come si applicano correttamente? perche` non ci spiega come mettere le fasce da lavoro senza fare danni dottore?

  • underoblivion ha risposto 19 anni fa

Ciao Marion, beh, se non si sanno mettere, meglio non metterle, perciò se lo monta la ragazza, forse è meglio non le metta. Se non vuoi usarle, prova a non metterle per qualche giorno, senza sforzare troppo il cavallo, così vedi che succede. Personalmente non uso mai fasce da lavoro. ciaooooo

mah… io i cavalli li mangio, gli sfilacci di puledro sono deliziosi. Consiglierei vivamente a tutti voi di sfilarvi dal culo il cazzo nodoso del vostro equino e gustare con me queste prelibatezze. Nodello? Zoppia? Dressage? Ma sukatemelo tutti in coro… firulì, firulà.

  • pierinociuato ha risposto 18 anni fa

ciao Marion, se insegni a mettere le fasce correttamente a questa ragazza secondo me puoi usarle, ma per non correre rischi e vuoi comunque proteggere le gambe al tuo cavallo, in commercio ci sono ottimi paracolpi. credo che sia un pò complicato spiegare come fasciare il cavallo su un forum. più che dire che devono essere tirate ma non troppo in modo da non bloccare la circolazione..

  • alice ha risposto 18 anni fa

Ciao a tutti, alice è la prima della classe! dice sempre tutto correttamente! si non vanno tirate troppo per non ostacolare la circolazione ematica, inoltre per non premere eccessivamente sui tendini. se è solo una questione di colpi, sono meglio i parastinchi, perché effettivamente ho visto tanti danni creati dalle fasce da lavoro. le fasce da lavoro dovrebbero essere usate per coadiuvare il lavoro dei retinacoli dei tendini, ma se essi somno integri, non servono a molto, infatti i tendini si rompono per cause che esulano dallo stress dei retinacoli. ovvero si lesionano per surmenage oppure per mancata fase di riscaldamento muscolare, per affaticamento muscolare o infine per movimenti preternaturali. ciaoooooooo

La tua risposta

Prego per rispondere.