Ringraziandola anticipatamente per la disponibilità che mi da nell`ascoltare il mio problema Le volevo chiedere come posso fare per risolvere definitivamente il problema del mio puledro di 4 anni importato 6 mesi fa dall`Irlanda con la tosse e che dopo cura con vari antibiotici,vari fluidificanti,aerosol con cortisonici non sia stato possibile risolvere e poi invece mediante l`introduzione del fluimucil,del dexadreson,dmso,gentamicina in soluzione fisiologica con una sonda facendola entra dalla narice del cavallo sembrava che il problema fosse essere stato risolto per solo circa 1 mese perchè circa 7 giorni fa la tosse è ritornata.Cosa devo fare?Devo rifare le sonde?Grazie ancora per la sua disponibilità .Matteo
- Matteo ha scritto 21 anni fa
Salve Matteo, non posso dirLe se deve continuare la terapia fatta o sostituirla con un`altra perche` manca la cosa fondamentale su cui si basa la formulazione di ogni terapia, cioe` la diagnosi. Anche i farmaci somministrati non mi sono di aiuto dato che rappresentano le principali sostanze utilizzabili per numerose patologie respiratorie. Senza una diagnosi precisa non e` possibile stabilire se si procede nella giusta direzione. Il mio consiglio e` quindi quello di far eseguire al suo medico veterinario una visita clinica approfondendo con esami supplementari la valutazione dell`apparato respiratorio. Gli esami supplementari sono: le analisi del sangue, l`endoscopia, eventualmente la radiografia e l`ecografia, il lavaggio broncoalveolare. Infine qualora aveste sospettato una allergia respiratoria non e` sufficiente ricorrere al solo utilizzo di farmaci, ma occorre prestare attenzione ad alcuni aspetti gestionali: il tipo di lettiera utilizzato (la paglia contiene piu` allergeni rispetto al truciolo, che quindi e` piu` indicato), l`aria che il cavallo respira (importante che ci sia un buon ricircolo di aria in scuderia o ancora meglio che il cavallo possa passare piu` ore all`aria aperta), infine il fieno dovrebbe essere inumidito prima della somministrazione.
Ringrazio il dott. Fulvio Laus, esperto in medicina interna, per la collaborazione.
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.