Buongiorno egregio dottore, mi presento, sono un medico anestesista, ed � da circa un anno che frequento il mondo dell`equitazione. Il mio personale percorso di apprendimento della disciplina equestre (monta inglese)� costellato da soddisfazioni e da delusioni, come capita spesso a molti neofiti di che si cimentano in un nuovo sport, soprattutto se non pi� tanto “giovani“. A parte il desiderio di imparare ad andare a cavallo per�, mi piacerebbe approfondire il discorso ETOLOGIA, perch� mi sento conquistata dalla disponibilit� e dalla sensiblit� di questo animale che per secoli si � dimostrato per l`uomo compagno di vita. Per questo e per la grande disponibilit� che ho notato nel cavallo mi piacerebbe riuscire a relazionarmi in un modo pi� profondo con un essere cos� sensibile.
- simo ha scritto 18 anni fa
Carissima Simo,
sono felice e apprezzo il suo interesse verso una conoscenza più approfondita del cavallo e del suo benessere. In equitazione sono tanti i luoghi comuni, le convinzioni errata e le abitudini dure a morire. Se ha bisogno di supporto nell`acquisire competenza in questo ambito, non esiti a contattarmi. Cordiali saluti. Ottima sera!
Francesco De Giorgio
- Francesco De Giorgio ha risposto 18 anni fa
grazie, sono appena tornata da teatro. Mi piacerebbe conoscere l`iter che bisogna seguire per acquisire una buona conoscenza nel campo dell`etologia, libri specifici, se vengono organizzati corsi di formazione e se esiste un diploma da conseguire. Ancora grazie per le preziose informazioni e complimenti per la professionalità con cui gestisce il forum. Cordiali saluti e buonanotte! Simonetta Cucciati
- simo ha risposto 18 anni fa
Carissima Simonetta,
certamente il percorso per raggiungere una competenza adeguata in campo etologico non è dei più brevi. Tutto il percorso è fatto da momenti formativi, motivazione all`autosviluppo, disponibilità ad itinerari di coaching, esperienza pratica, flessibilità di pensiero. Certamente può leggere libri, ascoltare esperti e frequentare corsi, ma tutto deve partire dalla sua motivazione, dal volerlo realmente e mi sembra che lei già sia sulla buona strada. L`università di Pisa, facoltà di medicina veterinaria, ha attivato per il Master di etologia per animali d`affezione (ed il cavallo ormai ufficiosamente rientra in questa categoria). Io sarò docente esterno e mi occuperò proprio di etologia e formazione del cavallo. Non esiti a contattarmi per ulteriori chiarimenti. A sua disposizione. Francesco De Giorgio
- Francesco De Giorgio ha risposto 18 anni fa
Grazie dottore. In effetti immagino sia un percorso lungo: però ci sono due cose che mi piacerebbe sapere subito, la prima è se la frequenza dei master universitari sull`argomento sia riservata ai laureati in veterinaria, la seconda se gentilmente mi può indicare qualche testo specifico per cercare di iniziare le mie conoscenze !!!…
Ancora grazie. Con stima. Simonetta
- simo ha risposto 18 anni fa
Carissima Simonetta,
al Master di etologia degli animali d`affezione possono accedere persone non necessariamente laureate in veterinaria. Se vuole maggiori informazioni può rivolgersi direttamente al prof. Angelo Gazzano di Pisa, che gestisce il Master.
I libri più interessanti sono in lingua inglese, come ad esempio Horse Behaviour di Waring.
Un caro saluto.
Francesco
- Francesco De Giorgio ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.