Salve dottore, ti ho scritto pochi giorni fa che avevo notato che la mia cavalla ha l`angolino dell`occhio molto pallido..ricordi? beh.. ho fatto fare gli esami del sangue perchè ultimamente la cavalla mi sembrava un pò giù. Risulta che è anemica e anche i valori dei muscoli non sono nella norma. C`è da dire che ha fatto un lungo periodo (7 mesi!)di tosse..o di bronchite..o di allergia alle polveri (non si è mai capito bene la causa dei suoi problemi respiratori ma secondo me era il fieno di scarsa qualità )..il mio vet. dice che l`anemia può essere dovuto a questa tossebronchiteallergia…tu che ne pensi..è possibile? Per quanto riguarda i muscoli..se i valori non sono giusti (il vet. dice che dagli esami si vede che c`è stato un affaticamento) vuol dire che mancano proteine o cosa? grazieeeee
- Roberta ha scritto 20 anni fa
Ciao Roberta, in effetti la gran parte delle patologie respiratorie sono dovute o quanto meno favorite dalle polveri del fieno e della lettiera. Un`infezione all`apparato respiratorio, così come qualsiasi altra infezione può dare una leggera anemia per il fatto che i batteri hanno bisogno di ferro, così l`organismo per proteggersi rende indisponibile il ferro ai batteri, privandosene esso stesso. Dubito però che l`anemia sia dovuta al problema respiratorio. Di che razza è il cavallo? Gli enzimi muscolari sono segno di un danno cellulare muscolare ma sono “segno“ di affaticamento se il rilievo è fatto dopo uno sforzo, altrimenti direi che ci può essere una patologia muscolare. magari scrivimi qui il referto. ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 20 anni fa
Grazie mille per la tua disponibilità . Ho una cavalla olandese di 16 anni (peserà più o meno 600 kg). Ho qui sotto mano gli esami del sangue ma ci sono scritti tanti di quei valori…quello dei muscoli per caso si chiama creatinkinasi (valore 220) o è LDH (valore 751)? Il ferro presume che sia fe (valore 235,20)? Dimmi quali valori ti servono per capire la questione. Grazie ancora
- Roberta ha risposto 20 anni fa
Ciao Roberta, personalmente ck e ldh mi sembrano un po` alti, vorrei farti parlare con un veterinario internista dell`università . Inviami un`e-mail a coffinfeeder@tin.it vedrò se posso darti il numero di telefono del vet in questione. ciaoooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.