DOPO MOLTI ANNI SONO RIUSCITO A ESAUDIRE UN MIO DESIDERIO UN CAVALLO DA TROTTO.IL CAVALLO HA 4 ANNI E DOPO 15 /18 CORSE DOVE NULLA ACCADEVA HA PRESENTATO EMORRAGIA DURANTE LA CORSA.PRECISO CHE DURANTE I LAVORI MATTUTINI ANCHE PIU`VELOCI DEL RISULTATO DELLA CORSA L`EMORRAGIA NON SI MANIFESTA.IL CAVALLO E`STATO CURATO CON ANTIEMORRAGICI/VERMIFUGO MA TUTTO E` INVARIATO, PUO` ESSERE LEGATO ALLO STATO DI STRESS PRE CORSA.COSA MI CONSIGLIA? LA RINGRAZIO PER LA SUA RISPOSTA
- EROS ha scritto 20 anni fa
Il suo è un problema che affligge spesso i cavalli da corsa… quello che posso consigliare è: somministrare antiemorragici quali vitamina k, eventualmente se questa nn risponde provare con quelli ad uso umano (naturalmente la terapia diventa costosa viste le quantita`), il Tranex è il piu` usato; poi consiglierei di controllare il cuore con un ECG per escludere patologie del circolo polmonare…infatti un`ipertensione a livello polmonare puo` causare questo tipo di problema, con la somministrazione di un diuretico (lasix) si riesce ad ovviare almeno in parte a questa evenienza.. attenzione pero` perchè questi diuretici fanno perdere potassio e se si abusa possonbo essere anche nefrotossici.Infine farei dei rutinari esami del sangue.
Distinti saluti e mi raccomando mi tenga informato!!!
- bruno ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.