edema digitale?

SALVE!! scrivo perche da un po ho un problrma col mio cavallo…tutto è cominciato con un gonfiore da trauma(si pensa) al posteriore dx curato con fenilbutazone/desametazone/diuretico per 6 giorni,il cavallo presentava tumefazione calda e dolente dal garretto in giu!successivamente alla terapia l’arto è sgonfiato ma si sono rese evitenti numerosissine croste tuttora presenti(veterinario dice dermatite..ma è possibile solo su un arto?se la causa è il terriccio??)cmq dopo averlo rimontato e dopo un paio di giorni di mia assenza(dove avevo chiesto di metterlo solo in giostra) al mio ritorno trovo entrambi i posteriori gonfi,uno con,l’altro senza croste, con tumefazione fredda e non dolente localizzate al pastorale e al nodello…dopo lavoro in campo i piedi si sgonfiano ma il giorno successivo tornano nuovamente gonfi…è ritenzione? proplemi di circolo? la prego di darmi qualche suggerimento e/o qualche possibile rimedio se ha gia avuto casi del genere..grazie aspetto notizie

  • flavia ha scritto 14 anni fa

ciao Flavia, spesso l’edema da stasi è indolente, si risolve col lavoro e non è sintomo di nessun problema ortopedico. molti cavalli ne soffrono, per qualche cavallo il problema è nella dieta… cosa mangia il cavallo? ciaooo

Dott Ferrian, mi scuso per il ritardo con cui le rispondo,ma nel frattempo ho provveduto ad effettuare un raschiato delle lesioni dato che sono sopraggiunte le famose croste anche sull’altro piede…si tratta di una infezione batterica,il gonfiore mattutino nonostante non abbia fatto ancora nessuna cura non si presenta piu…magari era proprio l’infezione a causarla anche se era fredda ed indolente…possibile si tratti della dermatite vegetante del pastorale? dato che dagli esami sembra si tratti di staphilococchi e qualche altro batterio?magari in seguito a contaminazione della lettiera su soluzioni di continuo cutanee?? a quanto pare nel maneggio dove vado queste croste assillano piu cavalli…cosa si puo fare?? è questione di pulizia solamente?? bisogna intervenire con antibatterici specifici?? scusi se mi sono dilungata,grazie

  • flavia ha risposto 14 anni fa

preciso che i batteri riscontrati nelle croste e sul tampone sono staphylococcus aureus ed enterobacter agglomerans, adesso si stanno estendendo anche agli anteriori oggi ho riscontrato un eritema sui pastorali anteriori preludio delle croste suppongo…attendo con ansia un consiglio dato che il mio veterinario mi consiglia solo saponate…aiutoooo

  • flavia ha risposto 14 anni fa

ciao Flavia spesso questi problemi sono legati a bagni troppo frequenti alle gambe associati a clima umido invernale… saponate mi sta bene… però devi asciugare bene e usare polvere di fissan… complimenti ti esprimi meglio di molti veterinari!! gli stafilococchi stanno dappertutto così come gli enterobacter… se vuoi oltre alla polvere di fissan puoi mettere polvere di cicatrene che è antibiotica

La tua risposta

Prego per rispondere.