Salve dottore, la mia cavalla (16 anni), l`estate scorso, ha cominciato a tossire e a respirare diciamo “un po strano“. Ho chiamato il mio vet. il quale mi ha detto che aveva una forte bronchite ostruttiva. Ho fatto una cura per 10 giorni di antibiotici e cortisone, la quale però, non ha fatto nessunissimo effetto. La cavalla tossiva e respirava come prima. Il vet. mi ha fatto fare un`altra cura con un altro antibiotico però anche questa cura non ha portato risultati. Allora ho chiamato un altro vet. il quale mi ha detto che sarà solo un semplice raffreddore e per aiutarla a tirare fuori quello che aveva nei bronchi mi ha fatto fare una cura con un broncodilatatore. Ma purtroppo, anche con questo dilatatore, la cavalla non ha mai smesso di tossire e noto che ancora adesso, ogni tanto, respira “strano“. La cosa strana è che questi sintomi non si manifestano tutti i giorni, magari respira normale e non tossisce per 3-4 giorni e poi ricomincia. Secondo Lei la cavalla può essere bolsa? E se si tratta di bolsaggine è una malattia curabile? E come si fa a capire se ha solo un raffreddore o se è bolsa? La ringrazio infinitamente per la Sua risposta.
- Nina ha scritto 20 anni fa
Cara Nina, un cavallo viene definito “bolso“ quando è affetto da enfisema polmonare cronico grave cosa che a volte, ma non sempre, consegue ad una allergia. Il suo cavallo, quindi, potrebbe essere allergico senza essere necessariamente bolso. Un raffreddore e una allergia sono distinguibili in base alla sintomatologia clinica e al tipo di respirazione “strana“ osservata, ma per fugare ogni dubbio dovrebbe far fare al suo cavallo un lavaggio broncoalveolare. In ogni caso la terapia per le allergie respiratorie del cavallo è costituita da tre farmaci fondamentali che vanno somministrati contemporaneamente: un cortisonico (per una settimana e poi te volte a giorni alterni), un broncodilatatore e un mucolitico che invece vanno somministrati per una decina di giorni. Personalmente non uso mai antibiotici a meno che non ci sia febbre o altri chiari segni di infezione. Per altri chiarimenti sono a disposizione, a presto
- Fulvio Laus ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.