e adesso?

CIAO.sono virginia ho gia `scritto in estate riguardo alla Bitless Bridle che ho acquistato da poco.purtroppo come gia` avevo accennato i personaggi che riempiono il maneggio nn solo sono scettici,ma nn vogliono neppure darmi una mano(proprio perche` vorrei lavorare ed abituare il cavallo alla testiera senza imboccatura).arrivo al nocciolo della questione
L`ARGENTINO ha 15ANNI.Ha1 SPOSTAMENTO DELLE VERTEBRE FINALI A DX(CODA STORTA)DA UNA GENERALE INFELICITA`A LAVORARE IN CAMPO,HO CHIESTO ALL`ISTRUTTORE/VENDITORE CHE A MIO MODESTO PARERE IL PROBLEMA ERA DOVUTO A POCO UTILIZZO DEL CAVALLO IN CAMPO..AL CHE`DOPO TANTE INSISTENZE MI HA DOVUTO DARE RAGIONE,AGGIUNGENDO CHE � PIU` DA TREKKING CHE X LAVORO IN CAMPO.NON VERO PERCHE` UN`ALTRA AMMISSIONE DATA A SPIZZICHI � CHE QUEL CAVALLO NN ERA STATO LAVORATO TANTO,CHE CHI LO AVEVA NE AVEVA TROPPI(� QUESTO 1 DEI MOTIVI X CUI NN DA`I PIEDI?O PERCHE` ERA 1 CAVALLO INGESTIBILE DALL`INIZIO?e quindi abbandonato?).ULTIMAMENTE HO SAPUTO CHE L`EX PROPRIETARIO L`HA TENUTO E TIENE GLI ALTRI A TANTO PANE SECCO,A PRATO E POCO FIENO.
IL CAVALLO O STA IMBRANCATO, OPPURE CERCA LA SFIDA,SI METTE AL TROTTO E SI BLOCCA,FA UN GALOPPO POCO “ROTONDO“-alla vendita l`istruttore aveva detto ti insegnera` molto � patatone e corretto.
TORNANDO AI FETONI:il cavallo NON MI sta mettendo alla prova PERCHE`IL CALCIO E LA DUREZZA AD ALZARE LA GAMBA LO FA ANCHE CON I PIU` FORTI dei cavalieri.PROBLEMA COLLEGATO ALLA COLONNA VERTEBRALE?SU TARANTO MI SA DARE INFO X UN SERIO VETERINARIO?(QUELLA CHE C`� � TROPPO AMICA DELL`ISTRUTTORE,VERSO IL QUALE NON PROVO PIU`TANTA STIMA,N� FIDUCIA..STA DIMENTICANDO CHE I CAVALLI CI SONO STATI DONATI DAL SIGNORE,NON SONO STATI DATI X ARRICCHIRE GLI SPECULATORI E LUI � UNO DI QUESTI, QUINDI DA LUI MI ASPETTO DI SENTIRE CHE � UN CAVALLO OK)MI SCUSI LO SFOGO-a settembre da un passo svogliato mi � partito ad un galoppo PAUROSO causato anche dall`amazzone che invece di seguire il mio desiderio di andare tranquilla, ha lanciato e ordinato al suo il galop,solo che � partito il mio,incitato ancora di + dalla tipa che da dietro diceva aiutoaiuto.Il cavallo � rientrato senza di me con 1 redine spezzata.Ho ripreso a montarlo solo una ventina di gg fa:si � comportato bene,ma l`altro giorno non avendo trovato nella sottoscritta quella che le dava vinte dal passo gli ho chiesto il trotto(la 1a v lo fa ,ma si blocca subito,la 2a volta fa finta di eseguire e mi parte con 1 sgroppata.lo riporto sullo stesso punto richiedendo stesse cose,ma nn fa + finta di eseguire il trotto,sgroppa 2 vv subito)SONO RIMASTA IN SELLA,MA ..?UNA VOLTA HA PROVATO A SBATTERMI CONTRO DEI SEGNALI-dal questionario noto che segno sempre + i problemi da imboccatura.Ma ora per i piedi che nn ha mai dato x farli pulire,puo` essere 1 problema di schiena?se prima era gestibile, ma testardo, ora con la corsa che gli ha strappato una redine � possibile che si sia danneggiato in bocca?chiedere all`istruttore significa tirare fuori soldi x darli ad uno che usa speroni e frusta,oltre al fatto che in mano sua puo` essere tutto ok, ma poi?

  • Dr.Francesco de giorgio ha scritto 16 anni fa

Sono una principiante anche io però con il mio argentino con la forza non ho ottenuto niente, con le buone e facendomi conoscere bene prima da terra, anche con metodi Parelli, ho avto molto più successo. Per i pied ci vuole molta pazienza, hai già provato a tirarli su con la corda?

  • Antonella ha risposto 16 anni fa

si Antonella, sono convinta anch`io che da un`argentino con la forza non ottieni nulla.anche se qui a TA sono convinti per una questione di luoghi comuni che essendo stato di sicuro “domato“(io lo chiamo sfibrare)in modo rude cosi` vuole che lo si tratti.comunque ho cambiato veterinaria e senza che le anticipassi i miei dubbi (palato e schiena)sono stati confermati dopo averlo visitato e visto libero in campo ha notato appunto che è scoordinato:ha alla schiena una calcificazione verso le vertebre finali dovute,appunto, ad un vecchio trauma(quindi eseguite infiltrazioni di medicinale allopatico+omeopatico)
al palato ha una vescicona che se i risciacqui non daranno i risultati dovuti, sara` incisa.

  • VIANELLO VIRGINIA ha risposto 16 anni fa

riprendendo questo punto:POCO UTILIZZO DEL CAVALLO IN CAMPO..PIU` DA TREKKING..x poi dire NN molto lavorato xCHè CHI LO AVEVA NE AVEVA TROPPI…l`argentino di 18anni è stato a “stazionare“dal vecchio proprietario da gennaio a giugno 2008
(periodo in cui l`ho acquistato dal cavallaro/istruttore amico del sedicente proprietario di ranch/oasi equina):cio` vuol dire che prima di noi 2 di questo argentino non si sa nulla

  • VIANELLO VIRGINIA ha risposto 16 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.