Ho una puledrina di nove mesi che nonostante mangi sia fieno che mangime gi� da svariato tempo,non vuole ancora smettere di prendere il latte dalla madre; lei non la caccia via e ed io non ho la possibilit� di dividerle. Il problema non me lo sarei posto, ma a giorni porter� la cavalla in un maneggio per fare un corso di equitazione. La produzione di latte non � eccessiva, ma la mammella � sottoposta a continui stimoli e ho letto che un ristagno di latte potrebbe provocare una mastite. Come terapia indicavano delle docciature fredde alle mammelle….servono veramente, e come andrebbero fatte? Bisogna farle da subito o aspettare l`eventuale comparsa di un qualche sintomo? Ci sono altre soluzioni (pomate, medicinali….) per prevenire il problema? Mi chiedevo anche se poteva essere buona cosa, togliere, magari solo una volta al giorno, un po` di latte dalle mammelle. (come da simulare un tempo di allattamento molto allungato).
- sara ha scritto 19 anni fa
Non posso risponderle, in quanto sono un medico del lavoro e non un veterinario
- Luigi Aversa ha risposto 19 anni fa
Non posso risponderle, in quanto sono un medico del lavoro e non un veterinario
- Luigi Aversa ha risposto 19 anni fa
ciao…non ci hai detto una cosa importante…da quando tempo � nata questa puledra…se ha + di 5 mesi toglila dalla mamma e non ti preoccupare di nulla…oramai la mamma ha poco latte e anke di scarso valore ..quandi si riassorbir� naturalmente in poki giorni…il fatto delle docciature secondo me � una cavoltata :))…oggi cn questi metodi non si risolve i problemi…servono solo x un p� di prevenzione…ciao sara e fammi sapere
- varenne23 ha risposto 19 anni fa
scusa sara non avevo visto ke hai scritto ke la puledrina ha nove mesi cmq questo rafforza la tesi..la mamma ora non ha + latte , quello ke vedi dovrebbe esssere solo un p� di gonfiore ke � li x le solleccitazioni ke la puledrina fa alle mammelle: cmq � ora di dividerle!
- Varenne23 ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.