!!diventare maniscalco!!

salve!
da un po` di tempo mi sto appassionando alla ferratura e quindi mi piacerebbe diventare maniscalco “anche x chè il costo di una ferratura secondo me è esagerato….il mio maniscalco prende 65 euro ogni ferratura e i miei cavalli non hanno nessun difetto ai piedi quindi non deve eseguire ferrature particolari!“
Volevo sapere se come fare ad imparare!
ci sono dei corsi?
mi saprebbe consigliare dei libri?
io mi trovo a vicino napoli
GRAZIE MILLE!

  • Genny ha scritto 20 anni fa

Ciao Genny, i corsi sono presso il centro veterinario militare di Grosseto, durano un anno e sono ammessi 10 civili. Altri corsi sono organizzati da Vasco Cattafesta e dott. Piermario Giongo presso l`ippodromo di San Siro in Milano. Un testo di mascalcia sempre attuale è Hickman`s farriery di hickman e Humphrey edito dalla Allen. Ma ciò che ti conviene è seguire un buon maniscalco nel tuo tempo libero. Prova anche a guardare su http://www.nonsolocavallo.it, magari ci trovi qualche testo di mascalcia. dubbi? ciaoooo!!

grazie per la risp!

  • Genny ha risposto 20 anni fa

… ma il libro è scritto in english?…

  • Genny ha risposto 20 anni fa

Yes, it`s written in english language! Ma ci sono anche libri in Italiano. Purtroppo uno bello edito in italiano è andato a ruba… lo stanno ristampando. Ti conviene andare a Napoli o comunque in una facoltà di medicina veterinaria e farti le fotocopie dei libri di mascalcia. Ce ne sono anche di vecchissimi: Mensa – Trattato di podologia. Il Chiari. fotocopiati la versione italiana della parte di mascalcia dell`adams`la zoppicatura nei cavalli, autore Stashak edito da sbm noceto. ciaooooo

lei come ha imparato il mestiere ??

  • Genny ha risposto 20 anni fa

Ciao Genny, come dice il mio prof di anatomia: quan(d) gh`è il can che te ruza il cu, te fe` quel che t`è mai podù. O in altre parole, mi sono arrangiato a fare una cosa, per necessità. Almeno l`inizio è stato così, poi ho studiato, collaborato con qualche maniscalco e qualche veterinario e poi ho volato da solo. Ma come dice Mario Fusetti: non si ha mai finito di imparare e anche l`ultimo garzone di bottega ha qualcosa da insegnare! In tutte le cose ci vuole studio, impegno, volontà. ciaooooooooo!

mi sa che hai davvero raggione!
grazie di tutto! alla proosima

  • Genny ha risposto 20 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.