Distorsione in Padok

Gentile Dott. Simone Ferrian,
Circa una settimane fa il mio puledro di 2 anni si è provocato una distorsione con allentamento dei tessuti mollei e uno sfiancamento capsulare, dalle radiografie non risultano danni ossei e le ossa sono bene alliniate, premetto che il puledro e di grossa tagli gia` 1,58 cm e un bel pancione, e nella foga di correre poi nel frenare gli si piega il piede in avanti.
Lei cosa mi consiglia? come curarlo? forse ha bisogno anche di una ferratura adeguata?
La ringrazio anticipatamente.

  • Freelander ha scritto 20 anni fa

Ciao Freelander, un ferro con rami prolungati oltre i talloni, darebbe sostegno ai tessuti danneggiati. Purtroppo ferrare un cavallo che non è mai stato ferrato non è facile e il puledro potrebbe provocarsi ulteriori danni, cercando di divincolarsi. Ciò è superabile con l`impiego di un sedativo ma in tal caso va` ferrato il solo piede interessato dal trauma. Inoltre il maniscalco non dovrà trattenere con la forza il piede ma lasciarlo andare con delicatezza, se il cavallo tenta di divincolarsi. Infine esiste il problema dei rami prolungati: i posteriori potrebbero raggiungere i rami prolungati così da causare un nuovo trauma su quello già esistente. In breve: la ferratura con rami prolungati potrebbe aiutare la convalescenza del puldero, ma non è scevra da rischi. Ciò che sicuramente puoi fare è stondare un pochino la punta dell`unghia o la punta del ferro onde diminuire lo sforzo flessorio dell`arto malato. dubbi? ciaoooooooo

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.