salve,
lunedi ho fatto limare i denti al mio cavallo di 5 anni perchè aveva delle punte e non mangiava il fieno..il veterinario mentre ha fatto l’ operazione ha fatto uscire del sangue dalla sua bocca,adesso non esce più però mi anno detto che ciò non è normale. adesso dopo il pareggio il cavallo continua a non mangiare e anche qui mi è stato detto che è sbagliato,cioè dovrebbe riprendere a mangiare.
il veterinario mi ha detto che per una settimana avrà dolori e di sciacquare la bocca con aceto e mettere del miele..tutto ciò non funziona.io chiamo il vet e mi continua dire le stesse cose che è normale ecc e ecc..io sono preoccupata però..non posso dare antidolorifici perchè il cavallo è magrissimo che posso fare? ormai è più di una settimana che non mangia il fieno..mi è stato detto che forse è in corso un infezione e potrebbe avere febbre..però il veterinario ha disinfettato tutto durante l’ operazione.com’è possibile?
- carmen ha scritto 14 anni fa
ciao Carmen, ti spiego: è normale che esca un po’ di sangue durante il pareggio dentario ed è normale che per qualche giorno abbia un po’ di dolenzia in bocca. però nel tuo caso mi sembrano sbagliate le premesse perché le punte dentarie tutt’al più causano problemi alla masticazione, il cavallo mangia il fieno, fa’ delle cicche con esso che cadono dalla bocca, ma mantiene l’appetito e non può essere molto magro… mi sembra che ci sia altro… che ci siano problemi non solo di denti. ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 14 anni fa
Ciao anch’io ho lo stesso problema, il mio cavallo ha 23 anni faceva le cicche e dopo aver tolto le punte con apposita apparecchiatura continua a farle cicche, integro parecchio con il mangime ma, non riesco a capire cos’ ha. Chi mi puo’ rispondere ?Grazie.
- Giampaolo ha risposto 12 anni fa
Ciao Giampaolo,
se il tuo cavallo aveva molte punte è possibile che fosse necessario più di un intervento per risolvere la situazione, e questo per quanto riguarda le "cicche". Ma se non ho capito male c’è di fondo un problema di magrezza…va bene aumentare l’apporto calorico con i concentrati ma attenzione a non esagerare, fondamentale è del buon fieno (non fargliene mai mancare). Se il dimagrimento non te lo spieghi perchè è stato rapido, non hai cambiato la quantità di esercizio nè la razione alimentare…potrebbe essere utile un ceck up generale.
Spero di non aver frainteso e di esserti stata d’aiuto,
Margherita
- Margherita ha risposto 12 anni fa
Prego accedi per rispondere.