CURE SBAGLIATE PER TENDINI?

BUONGIORNO,SONO SARA E HO DA 6 ANNI UNA CAVALLA PIUTTOSTO INSANGUATA CHE CIRCA 3 ANNI FA SI E` STENDINATA DURANTE UNA GARA DI COMPLETO AL TENDINE FLESSORE SUPERFICIALE ZONA DEL NODELLO ANT.LA PRIMA COSA FATTA E` STATO UN VESCICANTE E RIPOSO PER 1 MESE IN BOX,POI GRADUALMENTE PASSO A MANO PER POI RICOMINCIARE IL TROTTO DOPO 3 MESI DALL`ACCADUTO.QUANDO DOPO UNALTRO MESE MI HANNO DETTO CHE POTEVO RIPRENDERE CON UN PO` DI GALOPPO,IL VETERINARIO NON CONTENTO DEI MOVIMENTI ,MI HA CONSIGLIATO E DUNQUE FATTO UNA FOCATURA A FREDDO.DOPO DI CIO` HO ASPETTATO UN ALTRO PO` PER POI RIPRENDERE DOPO UN ALTRO MESETTO IL GALOPPO.PREMETTO CHE DALLA STENDINATURA NON HO MAI PIU` RIPENSATO DI RIMETTERLA SUL SALTO NEMMENO SU DEI CAVALLETTI O BARRIERE A TERRA,MA L`AVREI LAVORATA PER SEMPRE SOLO IN PIANO.COMUNQUE DA ALLORA IL SUO GALOPPO NON E` MAI STATO COME UN TEMPO ,MA PER IL VET.ERA TUTT OK .DOPO UN ANNO DI SOLO 30 MINUTI AL DI` DI LAVORO LEGGERO,MI ACCORGO CHE E` ZOPPA :DI NUOVO STRAPPATA SULLO STESSO PUNTO.DI NUOVO VESCICANTE E RIPOSO.DOPO 3,4 MESI CERCO DI RIPRENDERLA ORMAI ABITUANDOMI E RASSEGNANDOMI ALLA SOLITA STRANA ANDATURA AL GALOPPO.4 MESI FA PER CASO IL VETERINARIO DI UN AMICO MI DICE CHE SE FACESSI UN`OPERAZIONE AL TENDINE POTREI ADDIRITTURA RICOMINCIARE A SALTARE E CHE TALE OPERAZIONE AVREBBERO DOVUTO CONSIGLIARMELA GIA` ALLA 1°STENDINATA,MA CHE FARLA ORA NON AVREBBE CERTO PEGGIORATO LA SITUAZIONE CHE POTEVA ANDARE SOLO IN MEGLIO.L`OPERAZIONE POI ME L`HA FATTA UN COLLEGA DI QUESTO VET. E SI TRATTAVA DI INTERVENIRE SUL LEGAMENTO ANULARE PER TOGLIERE DELLE ADERENZE CHE NON PERMETTEVANO AL TENDINE DI DISINFIAMMARSI TOTALMENTE.DOPO TUTTA LA PRASSI DEL RIPOSO E DEL MOVIMENTO PER RIABILITARLA POCO TEMPO FA MI RITROVO LA CAVALLA CON IL PASTORALE E NODELLO GONFI,FORSE PER UNA BANALE CORSETTA IN PIU` IN UN PICCOLO PADOK.IL VET. MI DICE CHE CON IL SENNO DI POI CON QUELL`OPERAZIONE SIAMO ANDATI A CREARE ALLA CAVALLA ULTERIORI ADERENZE E CHE MI CONSIGLIA DI METTERLA PER SEMPRE A PRATO…HO BISOGNO DI UN SUO PARERE PERCHE` SONO VERAMENTE SCONSOLATA E ARRABBIATISSIMA:ALMENO PRIMA DI QUEST`OPERAZIONE POTEVO MONTICCHIARLA UN PO`…

  • SARA ha scritto 21 anni fa

La situazione che lei mi descrive. tra l`altro in maniera minuziosa, è abbastanza comlessa.Premetto io appartengo a quella scuola di pensiero che è contraria all`uso di vescicanti e focature ai tendini; oppure le utilizzo come “ultima spiaggia“ quando nn mi rimane piu` nulla da tentare e nn come prima istanza come le hanno consigliato nel suo caso.Nn credo che tentare un`operazione in caso di Costrizione del legamento anulare sia errato, anzi molte volte è la soluzione migliore!!Ora io le consiglio di fare
una ecografia ai tendini (è inutile dire si sono create aderenze se nn si ha un riscontro oggettivo) e valutare la situazione, cioè occorre una diagnosi certa, magari supportata da radiografie per escludere ulteriori patologie.Certo io sono dell`avviso che i vescicanti e le focature aumentino il grado di aderenze e che danneggiono maggiormente il tendine rispetto alla guarigione naturale e al solo riposo: questo rende piu` difficile il recupero del suo cavallo!!
Cmq esistono diversi approcci terapeutici ancora da tentare: per esempio l`applicazione delle ONDE D`URTO ha dato risultati eccellenti (e credo che sia la terapia ideale nel suo caso)- ha solo l`handicap che va eseguita in una clinica e che per di piu` abbia quaste attrezzature-, poi ancora esite il tendonn splitting che è un intervento chirurgico che pero` risolverebbe il problema al flessore superficiale e nn al legamento anulare (che credo sia stao reciso)- io sono un forte estimatore di questa tecnica chirurgica che è volta proprio all`eliminazione delle aderenze, che mi ha dato grandi risultati, ma che come tutte le cose occore saperla praticare e saper fare il decorso post operatorio!!
Poi ci sono altri accorgimaneti quali le ferrature terapeutiche, le infiltrazioni ecc… pero` bisognerebbe vedere il cavallo e visitarlo!!!
in bocca al lupo…visto che lei ama cosi tanto il suo cavallo da tenare ogni forma di terapia!!!

  • bruno ha risposto 21 anni fa
Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.