Ciao Simone,
volevo sapere se è vero che la crusca va sempre somministrata bagnata, sia essa in farina o fiocchi. Quali problemi può dare se viene data asciutta?
grazie come sempre
- andrea ha scritto 19 anni fa
Ciao Andrea, la crusca è leggera perciò può venire inalata con facilità, ma ciò non condiziona il modo di sommnistrazione. In genere la crusca è inclusa nei pellets o nei laminati che sono agglomerati con sostanze agglomeranti oppure può essere mischiata a granaglie e melasso. Ma la vera domanda è: ma chi te lo fa` fare di dare la crusca? Se ne hai in abbondanza perché fai l`agricoltore o il molitore, posso capire, altrimenti non vale la pena comprarla. ciaooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
grazie per la risposta, ma non ho ben capito… va data bagnata o asciutta?
e perchè dici che è inutile?
- andrea ha risposto 19 anni fa
Ciao Andrea, per me, potresti aggiungerla alla razione e bagnare il tutto con un quarto di bicchiere di olio di mais, in tal modo resterà ben agglomerata al mangime. Per me non vale la pena comprarla perché i mangimi commerciali sono già completi di tutto. dubbi? ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.