ho avuto il suo indirizzo dal portale.
Il 20.11.03 ho acquistato un puledro lusitano nato ad aprile del 1999, ho fatto fare una visita d`acquisto dal veterinario con relative lastre.
ho fatto castrare il cavallo e circa a metà di dicembre 2003 ho iniziato la doma, molto soft.
quando il cavallo trottava non sempre, aveva un arespirazione lievemente rumorosa, al ché telefonai al veterinario accennando l`evento, lui mi tranquillizzò dicendomi che per la razza era una caratteristica.
con il passare del tempo e la richiesta di maggiore esercizio, il rumore si faceva sempre presente; mi sono deciso e anche per curiosità del veterinario a farlo visitare.
il 29.03 c.a. il Dr. gli fa l`endoscopia e verifica la parziale paralisi della laringe che determina il corneggio.
Ho chiesto all`allevatore che trovi una soluzione, dimostrando il vizio redibitorio, non vuole riconoscere il vizio.
grazie per l`ascolto, resto in attesa di un suo riscontro.
distinti saluti Alessandro.
- alessandro ha scritto 21 anni fa
Caro Alessandro, purtroppo benché sia vero che il corneggio sia un vizio redibitorio, è altrettanto vero che lei ha effettuato un cosidetto “atto di proprietà“ sul cavallo acquistato, e perciò non può restituire la cosa quale era all`atto dell`acquisto. Ciò non significa che lei non possa trovare un accordo con l`allevatore, ma al contrario significa che se lei volesse andare in causa con l`allevatore e questi si rivolgesse ad un avvocato appena appena furbo, avrebbe già il cavillo “ad hoc“ per vincere. In realtà lei può andare in causa, ma non al fine di restutuire l`animale, ma al fine di un`azione “quanti minoris“. Mi spiego: siccome lei ha effettuato un atto di proprietà (castarzione), in causa, può solo chiedere la restutuzione di una parte di soldi. Questo è quanto lei possa ottenere da un`azione legale. Al contrario, lei potrebbe minacciare l`azione quanti minoris, minacciare l`azione legale quindi, e tentare di trovare un accordo con l`allevatore. Le è tutto chiaro? Mi faccia sapere che cosa vorrebbe ottenere, ché vediamo che si può fare.
- Simone Ferrian ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.