Carissimo Dottore,
Ho Acquistato circa un anno fa un PSA linea Francese di 2 anni e mezzo per Endurance. Il Cavallo moderatamente mancino a sinistra non sembrava avere problemi. I primi movimenti li ho cominciati nel mese di aprile quanto ha compiuto 3 anni e ho visto che il cavallo marcava sia a mano destra che a mano sinistra solo a lunghina. Nel dritto e nel tondino no, affatto. Dopo breve riscaldamento il cavallo tornava dritto come un treno. Ho effettuato una visita veterinaria e gli è stata riscontrata un`inizio di calcificazione delle cartilagini alari. Inoltre per gli appiombi non proprio perfetti ha fatto anche un schinella che però non interessa il tendine (superficie mediale arto dx e sx). Alla visita veterinaria lo stesso ha notato le che schinella dx era consolidata e non dolente mentre la sinistra alla digitopressione era dolente quindi consiglia la focatura con azoto liquido … che esegue. Inoltre consiglia una fettatura correttiva. Avendo dovuto asportare i ferri anteriori per la radiografia il cavallo nei giorni successivi presenta una zoppia che nel giro di 3 giorni diviene tremenda fin quando gli si apre in coprrispondenza della corona lato mediale un ematoma. Ovvio il trattamento antibiotico ed antiinfiammatorio. CHIEDO: non potrò più fare endurance? Mi aveva consigliato di mettere nella schinella focata la ball solution che ho applicato dopo 3 giorni dalla focatura. Che succede? ha fatto una ferratura correttiva con pianelle in alluminio e chiodi da 5. Ha messo anche delle solette di cuoio e tra fettone e solette una pasta ammortizzante. Dopo 6 giorni ho uscito in cavallo in tondino ed è successo un finimondo. Si è sradicato letteralmente i chiodi del ferro anteriore e naturalmente dopo 15 giorni in box ha fatto come un “cavallo pazzo“. Conclusione: ri-zoppia. Ho paura che questo cavallo possa non essere all`altezza di correre oppure che io non sia all`altezza di curarlo come dovrebbe. SCUSI LA LUNGHEZZA DEL MESSAGGIO MA HO BISOGNO DI UN AIUTO. Cordialmente.. la mia mail è dilo70@libero.it
p.s. il Medico Veterinario si chiama Francesco Puglisi esperto in ortopedia equina. Lui sostiene che non ci saranno problemi il danno è stato da un iniziale lavoro fatto male senza aver valutato il problema dei piedi del cavallo.
Confido molto nella sua professionalità ….
- Giovanni Di Lorenzo ha scritto 18 anni fa
Ciao Giovanni, mi sembra che il problema maggiore sia stato l`ascesso al piede con conseguente chiovardo. Le schinelle non preoccupano. La cura antibiotica\antinfiammatoria va bene e l`antibiotico va continuato fino a che non ci sia più segno di chiovardo, e anche oltre. dopodiché consiglio riposo e lavoro moderato, e credo il cavallo possa guarire. ciaoooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 17 anni fa
Gradie di cuore. Spero di poterti sentire anche per semplici consigli.
Affettusamente
g.
- Giovanni ha risposto 17 anni fa
Prego accedi per rispondere.