Colica e desashock

In caso di colica, va bene iniettare del desashock?

  • Sandy ha scritto 18 anni fa

Ci sono colleghi universitari che hanno studiato e studiano lo shock da anni…sinceramente non penso che esista questo tipo di shock…semplicemente penso che il vet che è venuto da te avesso solo quel farmaco in auto e gli ha sparato giù quello!!!Una volta dicevano che una pera di cortisone non la si nega neanche ad un morto!!!Ma ha ragione Simone bisogna andarci cauti per il rischio laminite!!!

  • bruno ha risposto 18 anni fa

il farmaco di cui parla è un cortisonico ad azione ultra veloce (soprattutto se fatto in vena…e di solito si fa in vena)e come dice il nome è indicato in caso di shock…pero` di shock ne esistono di tanti tipi: settico, ipovolemico, anafilattico ecc… Quando cè una colica c`è sempre uno stato di shock? grazie a Dio no!!! Anche perchè esistono molteplici tipologie di colica… Per farla breve sicuramente non è il farmaco di prima istanza per tentare di risolvere una colica; molto meglio un FANS (antinfiammatorio non steroideo) per cercare di risolvere lo spasmo ed il dolore; ed in particolare uno di questi è particolarmente indicato contro l`endotossiemia che spesso accompagna le coliche.

  • bruno ha risposto 18 anni fa

Immaginavo…il problema è che il mio vet lo ha somministrato al mio cavallo ed ha detto che secondo lui era una colica. Per fortuna si è ripreso ma se non succedeva? E` possibile che sintomi molto simili ad una colica siano invece segno di uno shock da sforzo?

  • Sandy ha risposto 18 anni fa

Ciao Sandy, ciao Bruno, il desametazone nel cavallo può causare laminite e va usato solo in casi eccezionali. come ha detto Bruno, molto meglio un fans tipo flunixin meglumine che agisce verso dolore, infiammazione e tossiemia. già usare farmaci come il buscopan invece è troppo specialistico per il propretario, perché questo farmaco va usato solo in alcune coliche mentre il flunixin come gli altri fans, va sempre bene. lo shock da sforzo…? Bruno aiuto! ciaoooooooo

Vi spiego cosa è successo: ho montato il mio cavallo, abbiamo saltato, piccoli salti ma lui correva molto. Finito di saltare ho passeggiato, lui teneva la testa fra le gambe, come x distendere l`incollatura. Sono scesa, ho dissellato e lui ha cominciato ad arricciare il labbro. L`ho sciolto per fargli mangiare un po` d`erba, ma non ne aveva voglia, voleva andare nel box ed io non gliel`ho permesso perché avevo paura bevesse. Continuava ad arricciare il naso, camminava trascinando le gambe. L`ho preso, ha iniziato a raspare con la gamba ed è entrato nel box. Si è sdraiato. Era tutto sudato, abbiamo chiamato il vet: frequenza cardiaca quasi normale, colore mucose normale. L`assorbimento dei liquidi era ok (ne ha fatti meno di quelli immessi) e il tutto è passato in 6 ore circa. Secondo voi può essere una colica? Ho detto shock da sforzo da ignorante (nel senso che ignoro!)…non credo sia il caso di prendere in giro. Grazie

  • Sandy ha risposto 18 anni fa

Ciao Sandy, non ti prendo in giro, non so cos`è lo shock da sforzo, magari Bruno che è un bravo collega lo sa. quella che hai descritto è proprio una colica ciaooooooo

La tua risposta

Prego per rispondere.