ciste

La mia cavalla, mezzosangue di 13 anni, tipo lipizzano, presenta una ciste grossa come una nocciola nella zona dove si posiziona il sottopancia, spostata sul lato dx. Da quando la cavalla è con me ($ anni) la ciste è sempre stata lì, non si è mai infiammata e non ha mai creato problemi. E` molle al tatto e se la spingo si appiattisce e sembra scomparire. Quando attacco il sottopancia io la schiaccio un po` e poi stringo per evitare che si formino pieghe che possano fare male. Il veterinario che veniva al maneggio un giorno ha detto che si sarebbe potuto aspirare e toglierla, ma io non ero presente e non ho approfondito la cosa. Ora ho spostato la cavalla in un altro maneggio e la titolare mi ha sollevato il problema dicendomi che, siccome ha visto che la cavalla è vivacetta e molto in avanti specialmente al galoppo, e spesso sgroppa nelle partenze a mano sx, forse è infastidita dalla ciste. Non ci avevo mai pensato, anche perchè secondo me dovrebbe essere infastidita anche al trotto e non solo al galoppo. Chiedo un suo parere e come si fa a capire se questa ciste le dà fastidio, visto che al tatto non sembra proprio che le provochi la minima sensazione.
Spero di essermi spiegata abbastanza bene… grazie x la risposta

  • wolke ha scritto 18 anni fa

ciao wolke, non credo assolutamente che sia la ciste a causare la vivacità del tuo cavallo, neanche il fatto che parte al galoppo o sgroppi. per quanto riguarda l`intervento, se proprio vuoi farlo, prima aspirala perché se esce sangue può trattarsi di un angioma o di un aneurisma della vena toracica esterna, nel qual caso l`intervento è un intrvento di angioplastica non difficile, ma da non fare di sicuro impreparati sul campo se non si vuol rischiare di dover allacciare la vena toracica esterna. ciaooooo

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.