gentilissima Dott.ssa Capello, ho letto con attenzione e interesse l’articolo, inizierei con una prima domanda, la prima che mi è venuta in mente. E’ vero che Martina ha seguito Lorenz come fosse la sua mamma, lha cresciuta lui… ma se io, ad un certo punto mi fossi sostituito a Konrad, Martina mi avrebbe seguito con lo stesso attaccamento o avrebbe avuto nei miei confronti un comportamento diverso? grazie Alessandro
- Alessandro ha scritto 14 anni fa
Caro Alessandro,
prima della nascita di Martina, Lorenz aveva allevato una giovanissima taccola che chiamò Cioc, con l’unico scopo di nutrirla e poi darle la libertà. Una volta adulta, Cioc non prese il volo e sviluppò un attaccamento per lo scienziato,però quando la taccola raggiunse la maturità sessuale si innamorò della domestica di "casa Lorenz" che però proprio in quel periodo si era trasferita in un altro paese e quindi tutti i giorni Cioc andava a trovarla e la notte tornava a casa dello scienziato.
Sicuramente l’intervento di Lorenz al momento della schiusa ha permesso a Martina a non temere nessun essere umano in generale e quindi chiunque si sarebbe potuto sostituire a lui inoltre credo che una volta raggiunta la maturità sessuale, ipoteticamnente, anche Martina avrebbe potuto cambiare orientamento e manifestare un forte attaccamento ad una persona che non fosse Lorenz. Un situazione simile la riscontro tutti i giorni con la mia cavalla che è stata sottoposta all’imprinting al momento della nascita: manifesta verso di me un affetto speciale ma è fiduciosa verso tutti e segue chiunque indistintamente.
La tua domanda sicuramente offre molti spunti di riflessione, ti invito dunque a continuare questa serie di pensieri.
Serena
- Serena Cappello ha risposto 14 anni fa
Prego accedi per rispondere.