Ciao Simone,
mi rivolgo a te per un consiglio molto semplice:
Devo ferrare la cavalla e ho
preso la misura degli zoccoli, come indicato su diversi manuali,misurando rispettivamente le distanze tra punta e talloni, parte più larga, e distanze tra i talloni; sapresti dirmi a quale numero di ferro corrispondono?
Descrivo di seguito il risultato del mio rilievo…..:
Anteriori: 15,5 – 15,5 – 11,50
Posteriori: 16,50 – 14,50 – 11,50
Grazie Mille,
Andrea
- Andrea ha scritto 23 anni fa
Ciao Andrea, perdonami il ritardo! Ma di che razza è il tuo cavallo: che piedoni! Le misure fornite corrispondono alla 7^ – 8^ misura di ferri italiani e al 3 dei ferri olandesi. Se usi ferri italiani ricorda che sono più pesanti: l`otto è più pesante del sette tuttavia permette una ferratura più “comoda“, come dicono i veterinari. Gli olandesi (3 – binda larga – 8-10 mm di spessore) sono più leggeri. Se la consistenza dell`unghia è duro-elastica (e non duro-secca) puoi usare 6 chiodi JC3 per ogni ferro. Purtroppo spesso i cavalli pesanti hanno poco ricambio di unghia che risulta anche poco elastica; in tal caso usa 8 chiodi JC2 per ogni ferro. Attento: siccome la conformazione dell`unghia del tuo cavallo è larga ai quarti e ai talloni, curati di allargare bene i rami del ferro. I rami del ferro devono sporgere lateralmente a quarti e talloni di qualche millimetro e posteriormente ai talloni di almeno 5 mm. Se si vuol dare un miglior appoggio sui talloni si usino i ferri italiani dell`8: i rami più lunghi sporgeranno bene dietro i talloni, a miglior sostegno. Dubbi? ciaoo
- Simone Ferrian ha risposto 23 anni fa
Prego accedi per rispondere.