cavallo pi� motivato?

Buongiorno dottore, scusi se rompo ancora ma vorrei un parere sul cambiamento del comportamento del mio cavallo. Da quando ce l`ho (6 anni) ho sempre fatto solo dressage, quindi il lavoro consisteva quasi esclusivamente nel girare in un campo 20×60. Lavoravo un giorno si e uno no e il peloso non ha mai dato segni di nervisismo dovuto al fatto che non si muoveva tutti i giorni, anzi, meno lavorava e meno voleva lavorare!da due settimane invece gli sto facedo provare un p� di tutto, tutti i giorni: lavoro in piano, a volte con le barriere, passeggiate al passo da sola o in compagnia, lavoro a redini lunghe, alla longa, attaccato alla carrozza (� un andaluso), galoppate in posti nuovi anche qui con o senza compagnia. Ho notato che ora, quando sono in sella, non bada pi� a tutti gli altri cavalli che ci sono in giro (cosa che invece fa appena scendo). Luned� non ha lavorato e la sera, quando sono passata per salutarlo (non l`ho fato uscire per�) ho notato che il box era conciato tipo campo di battaglia, aveva sicuramente raspato per parecchio tempo. Marted� quando sono arrivata mi hanno detto che il cavallo ha continuato a raspare per tanto tempo, ma quando andavano a vedere se stesse male la smetteva. Che stesse attirando solo l`attenzione? non ha mai raspato nel box! per� non mi pare stia male fisicamente: appena mi sono avvicinata ha cercato le carote nella tasca e ha iniziato come al solito a spingermi col muso e a cercare di mordicchiarmi. e abbiamo lavorato normalmente per 20 minuti. mi stavo chiedendo se fosse dovuto al fatto che cambiare lavoro ogni giorno lo avesse stimolato e che quindi sentisse il bisogno di uscire tutti i giorni.. pu� essere? una volta stava anche 3 giorni fermo senza mostrare irrequietezza. le dico che in maneggio una cavalla � andata in calore, ma � nella “sezione fattrici“, non con gli stalloni e comunque non � la prima volta che un cavallo va in calore al maneggio! grazie infinite per l`aiuto!

  • Ali ha scritto 18 anni fa

Ciao Ali,
certamente il cavallo è più stimolato. La variabilità del lavoro ha attivato altre aree cerebrali, stimolando curiosità e motivazione. Noi possiamo mortificare lo spirito di un cavallo attraverso la routine di un maneggio o possiamo ridare lo spirito guerriero al nostro cavallo. La maggiore stimolazione, anche nell`uomo, permette un incremento delle connessioni neuronali, cioè quelle connessioni che permettono una maggiore interazione tra stimoli sensoriali, cervello emotivo, corteccia e risposte comportamentali. Spesso i cavalli chiusi mentalmente nella routine sembrano cavalli che abbiano perso lo spirito, con lo sguardo perso nel vuoto. Io amo i cavalli vitali, guerrieri, equilibrati ma pronti a recepire nuovi stimoli e nuove sfide. Un caro saluto.
Francesco

Grazie mille per la risposta velocissima! a dire il vero quando ho esposto questa teoria ad amici, questi mi hanno smontata dicendomi che stavo umanizzando il cavallo.. però le sue parole mi hanno rincuorata, in più credo che più motivazione sia portatrice di maggior serenità del mio amico, no? ora mi sento in colpa ad averlo costretto a vivere nella noia per 6 anni.. se penso a quanto sarebbe stato semplice rendergli la vita un pò più piacevole! Buona serata e grazie ancora per l`enorme aiuto che da a cavalli e ai loro amici.

  • Ali ha risposto 18 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.