Buongiorno Simone e grazie per rispondere su questo utile forum.
Ho un appaloosa da reining e nonostante cerchi di farlo lavorare con criterio, noto che al mattino quando lo tiro fuori dal box è un po` rigido, problema che si risolve dopo un po` di lavoro. Premetto che faccio sempre un accurato riscaldamento al passo e in seguito al trotto, inoltre a fine lavoro lo passeggio a lungo. Non credo di avere mai esagerato, non rifiuta il lavoro, non ha mai zoppicato. Il cavallo ha 5 anni. Cosa posso fare per aiutarlo un po`? Puo` servire dare un integratore per esempio all`artiglio del diavolo? Potrebbe aiutarlo fare dei massaggi per esempio da un fisioterapista? Esistono altri integratori? Il mio cavallo nella razione ha già una tazzina di olio di semi di soia che se non sbaglio dovrebbe fornire vitamine e aminoacidi alla muscolatura. Grazie luca
- lucastrob ha scritto 19 anni fa
Ciao Lucastrob, come ti dicevo è necessario escludere problemi alla colonna o muscolari (che non c`entrano coi test di flessione), altrimenti rischi di spendere inutili soldi in integratori. Ci sono integratori antinfiammatori come ad esempio l`artiglio del diavolo. E` però importantissimo che l`alimentazione sia piucché corretta, perché un giusto apporto di carboidrati\proteine\lipidi\vitamine\minerali è fondamentale per un buon funzionamento dell`organismo in generale. La fiacchezza può essere dovuta a tanti fattori, esempio la gestione del microambiente del box\scuderia, le stagioni, il sesso (la fiacchezza del maschio), alcune patologie parassitarie del sangue e non solo, l`anemia… insomma il tuo interlocutore è comunque il vet che deve visitare il cavallo. ciaooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
scusate se metto bocca ma l argomento è interessante…io dò al mio cavallo il vetrasel…30ml tutte le mattine x via orale…e tre giorni prima di una gara aumento la dose al mattino e alla sera…naturalmente oltre a questo gli do anke degli amminoacidi ramificatie altri prodotti. ogni 5-6 mesi faccio una curetta di ferro…in genere bastano un paio di iniezioni in vena…ci sn cavalli ke vanno particolarmente soggetti ad indolensirsi coi muscoli…qualcuno una volta mi ha detto ke si possono fare anke cicli di iniezioni di selenio puro( me lo ha detto uno ke sa davvero il fatto suo)…cmq io credo ke x un cavallo ke fa la tua disciplina basti vetrasel giornaliero..magari invece di 30 gliene dai 40…e magari un tre volte a settimana e dopo le gare gli fai qualke bel lavaggio di bicarbonato 8.4.ciao…attendiamo risposta simone
- varenne24 ha risposto 19 anni fa
Ciao, mi puoi dire qualcosa in piu` di questo vetrasel? Esattamente di cosa si tratta? Dove lo compro? Qual è la ditta produttrice? Ultima cosa ma cmq importante…costa molto? (Non perchè non voglio darlo al mio cavallo ma perchè sono un po` sotto spese)
- lucastrob ha risposto 19 anni fa
Ciao Lucastrob ciao Varenne. Secondo me, luca, devi intanto appurare che non esistano problemi come la sindrome navicolare, poi per il problema rigidità, devi concentrarti sul lavoro di rilassamento dei muscoli del dorso, del collo e della groppa. Il lavoro da fare è trotto in tondino con tirelle. Il cavallo deve trottare a testa bassa e con posteriori sotto di se. Tutti i giorni, una ventina di minuti. Se proprio la rigidità è accentuata, puoi associare al lavoro una terapia con muscoril fiale e vitamina E più selenio. ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
Buongiorno simone
il mio cavallo fa già un lavoro del genere, tutti i santi giorni. All`inizio fa un buon riscaldamento al passo e trotto e dopo aver lavorato fa almeno altri 15 minuti di trotto in rilassamento con l`incollatura bassa e il posteriore che spinge, ho lavorato molto su questo. Infine lo passeggio al passo (magari andiamo a farci una passeggiatina fuori)
Sono sicuro che non soffre di sindrome navicolare perchè prima di tutto non è zoppo “a freddo“ quando esce dal box è semplicemente rigido, nei posteriori soprattutto e se gli chiedo di fare stretching usando ad esempio una carota mi rendo conto che è “rigido“ proprio come succede a noi al mattino quando ci alziamo dal letto!! Selenio e vitamina E possono essere somministrati anche con l`alimentazione magari con un integratore o mangimi specifici? Non mi piace l`idea di siringarlo 🙁
- lucastrob ha risposto 19 anni fa
Ciao Lucastrob, qualcosa per bocca c`è, ma non risolverà il problema, così come neanche le iniezioni. Ti consiglio una visita vet per vedere se la rigidità è dovuta a problemi della colonna vertebrale, oppure al tessuto muscolare. Sarà poi il vet a consigliarti una terapia non solo di integratori. ciaoooooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
lo stretching a freddo non si fa MAI
prova un prodotto naturale contro l`acido lattico.
cosa succede se per esempio un giorno, invece di montare il cavallo, lo lasci a paddok?
- underoblivion ha risposto 19 anni fa
Al paddok il cavallo è normale. Forse non sono stato chiarissimo. Il mio cavallo non zoppica, neanche se il veterinario gli fa il flexion test davanti e dietro… quello che noto è che esce dal box e si stiracchia per mezz`ora, cammina in modo svogliato quasi trascinandosi. Poi se lo porto al paddok specialmente se è da un po` che non esce trottigna etc, insomma fa il cavallo. Montato ad ogni modo non è quasi mai super lo sento un po` legato. Me ne accorgo specialmente se penso ad una volta in cui gli ho somministrato dell`anfinfiammatorio per altro. Il cavallo era spaziale, spingeva, era in avanti senza scappare etc etc. Di solito invece devo insistere molto per averlo rotondo e bello fluido…è piu` chiaro ora?
- lucastrob ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.