Salve, posseggo un cavallo da salto per categorie B e quando lavora lo fa con l`incollatura bassa ma tende a momenti a incappucciarsi portandola oltre la perpendicolare con il terreno. Vorrei sapere come potrei fare per evitare questo se magari ha bisogno di una differente inboccatura facendo presente che lo monto con un filetto leggero e sensa chiudibocca dato che non tira e non tende a scapapre.
Grazie Anticipatamente!
- Silvia ha scritto 21 anni fa
Cara Silvia,
gli elementi che mi comunica non sono sufficentemente enucleativi per esprimere un giudizio tecnico, tuttavia mi sembra di capire che il suo cavallo funzioni sulle spalle in quanto scarsamente lavorato in piano.
In effetti si ottiene l`equilibrio tra i posteriore e gli anteriori attraverso un basculaggio corretto al galoppo che permette una spinta equilibrata.
Direi che l`imboccatura da lei usata, ossia il filetto leggero è il più adatto per un cavallo con poca impulsione. Consiglierei però il chiudibocca e lavorerei il cavallo al trotto in piano descrivendo LARGHI circoli in maneggio imprimendo con la mano interna un`azione in alto ad intervalli non troppo frequenti.
Raggiunta la posizione della testa sulla normale al terreno azionare l`altra mano, quella esterna e quindi portare un`uguale tensione sulle redini.
Fermare il cavallo ed accarezzarlo molto e così via di seguito.
La saluto cordialmente.
- Guido Guidi ha risposto 21 anni fa
Prego accedi per rispondere.