cavalli scalzi

buon giorno,
che ne pensa della nn ferratura?
ho sferrato i miei cavalli da alcuni mesi e devo dire che con la giusta gestione e grazie al PAREGGIO NATURALE DEL PIEDE ora si trovano bene su ogni tipo di terreno(GALOPPO SULLA GHIAIA).Se questo metodo è applicabile su tutti i cavalli(come sostengono i “pareggiatori“ peche` si continuano a ferrare con i problemi che la ferratura,anche quella fatta a regola d`arte comporta?

  • GABRIELE ha scritto 19 anni fa

CIAO
ANCHE IO HO FATTO IL CORSO CON LA BAREFOOTHORSEITALIA E HO SFERRATO LE MIE 2 CAVALLE.
DEVO DIRE PERO` CHE STO INCONTRANDO DELLE DIFFICOLTA`… DOPO 6 MESI DI TRANSIZIONE NON RIESCO ANCORA AD USCIRE IN PASSEGGIATA PERCHE` LE CAVALLE MANIFESTANO DOLORE E AD OGNI TRATTO GHIAIATO SEMBRANO CAMMINARE SULLE UOVA.
SPERIAMO IN BENE, PER ORA MI LIMITO A FARE UN PO` DI LAVORO SU TERRENO SABBIOSO E NIENTE DI PIU`.
CIAO

  • ANDREA ha risposto 19 anni fa

Ciao Gabriele, i ferri servono solo onde evitare un consumo eccessivo dell`unghia. Finché il consumo è pari o inferiore alla crescita va tutto bene, invece se il consumo eccede la crescita, ci vogliono i ferri. Cent`anni fa se i cavalli dei carrettieri non avessero avuto i ferri si sarebbero consumati le gambe fino ai nodelli, mentre oggi molti cavalli possono risparmiarsi la ferratura. dubbi? ciaooooooooooo

ciao andrea, mi hanno insegnato e sto verificando che il piede del cavallo si adatta nel tempo al terreno sul quale il cavallo vive di piu`. con cautela andrebbe abituato ad ogni tipo di terreno, ti rimando,se hai fatto il corso, alla GESTIONE NATURALE(con tutti i compromessi del caso).

  • GABRIELE ha risposto 19 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.