cavalla che scappa

Salve dott.sa, ho una cavalla sanfratellana (Siciliana) di 3anni è stata presa dallo stato brado circa due anni fa’ e l’ha domata il mio ragazzo.
la cavalla è molto obbidiente ma ha un vizio… scappa da qualsiasi posto all’aperto. questa cavlla io l’adoro, sono stata affascinata sempre dai cavalli ma questa in modo particolare io dico sempre che ho avuto un imprinting con lei e forse anche lei con me, dato che non possiamo entrare nella testa di questo animale dico che è una mia impressione.
ovviamente ci bada il mio ragazzo, ed io quasi ogni giorno vado da lei e la coccolo in tutti i modi possibili ed immaginabili le parlo sempre e a volte penso che ci capiamo anche troppo (a volte penso di essere pazza di pensare e credere determinate cose)cmq, il mio problema è che ho paura del fatto che scappa… la maggior parte delle volte prende la strda per il paese e altre volte va’ verso altre campagne. adesso mi è sorto un dubbio… nalla selleria c’èrano altri tre cavalli di cui un maschio ma da pochi giorni il padrone se lo è portato, c’era un certo affiatamento con lui e non vorrei che adesso quando si ritrova all’aperto scappa per cercare lui, ma questo vizio lo ha avuto da sempre. il mio ragazzo vorrebbe lasciarla fuori a brucare l’erba dato che adesso è tutto verde e gli fa’ bene, ma lei scappa come dobbiamo fare non c’è rete staccionata e fili eletrici che la tengono. comesi fa’?????
attendo con ansia e al piu’ presto una sua gradita risposta. GRAZIE!!! ALE

  • ale ha scritto 12 anni fa

Cara Ale,
sono sicura che non è assolutamente, come lei si definisce, pazza. Con i cavalli si instaura un rapporto davvero speciale e quando c’è una profonda sintonia, spesso, succede che il cavaliere pensi un’azione e il cavallo agisca ancora prima che la persona termini il suo pensiero. Può sembrare qualcosa di magico e misterioso, ma in realtà è una grande abilità di questo splendido e generoso animale nel riuscire ad entrare nella nostra testa e a cogliere i nostri più piccoli cambiamenti di posizione, quando si è in sella, o di umore quando gli siamo vicini. Col tempo si perfezionerà ulteriormente la vostra sintonia e non si meraviglierà più del fatto che la sua cavalla la "capisca".
Oltre a questa eccezionale empatia i cavalli hanno tantissime qualità e abitudini tra queste c’è l’amore per la corsa. I cavalli amano correre e giocare (la sua cavalla ha solo 3 anni – è molto giovane), e se hanno tantissimo spazio a disposizione non si lasciano invitare 2 volte a sgranchirsi un po’. La sua cavalla non ha nessun vizio. I cavalli, però, possono correre per diversi motivi: per gioco (come ho detto poc’anzi) ma anche per paura o per difesa; in questi casi non si parla più di corsa ma di vera e propria fuga che, inoltre, viene intrapresa alla cieca e quindi con il rischio di far del male a qualcuno e farsi male. Se ha la possibilità è necessario delimitare un perimetro con una recinzione abbastanza alta da scoraggiare la sua cavalla dall’allontanarsi oltrepassandola con un bel salto. Purtroppo è l’unica soluzione che possa permettere alla sua cavalla di muoversi in libertà e, al contempo, in sicurezza.
Saluti
Serena

è un sollievo… credevo che era frutto della mia immaginazione solo per il semplice fatto di volerlo credere io. per quanto riguarda la recinzione determina un certo costo. ma spero di poterci riuscire, sopratutto per il suo bene e terzi.
Grazie ancora Ale!

  • Ale ha risposto 12 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.