buona sera dottoressa, sono una ragazza che si sta avvicinando al mondo dei cavalli….ho aquistato una puledra di un’anno e mezzo…avelignese…non ho grandi problemi con lei..ma c’è una cosa che non capisco e che un pò mi preoccupa…perchè quando entro nel recinto comincia a correre molto energicamente??…appena finisce di correre diventa tranquillissima…lo fa per farmi capire che è lei il capo branco??…
mi scuso per il disturbo…ma vorrei tanto che mi aiutasse..
distinti saluti
angela
- angela ha scritto 13 anni fa
Cara Angela,
partiamo dalla definizione di branco: il branco è una struttura sociale, organizzata secondo una gerarchia ben precisa. All´interno di un branco di cavalli la gerarchia è composta in cima da un capo e gli altri membri si trovano via via sotto il membro che occupa il grado più alto. Nei branchi di cavalli selvatici lo stallone difende il branco, mentre la cavalla più anziana lo guida, ciò perché nelle specie da preda il principale comportamento difensivo è la fuga, che dipende dalla percezione, da un rapido tempo di risposta e da una memoria affidabile. La cavalla più anziana è quella con maggiore esperienza, è quella che ha categorizzato più incidenti, ha avuto più battaglie ed è sopravvissuta a più minacce rispetto ai membri più giovani; sa quando correre, dove correre e quanto lontano correre. Quando il branco è in fuga, è lei che conduce, di solito lo stallone corre dietro esortando gli indolenti ad accelerare il passo.
Questo è quanto succede allo stato brado. In un ambiente domestico le condizioni cambiano. La sua cavalla è giovanissima, è un concentrato di energia ed è normale che in un paddock si diverti a correre e a saltare. Tale comportamento, a sua volta, cambia anche dal tipo di gestione della cavalla. Nel suo messaggio non specifica se la cavalla è tenuta in box e per quante ore, non specifica quando viene portata in paddock oppure se vive in paddock. Non specifica se il suo ingresso nel recinto è legato a qualche tipo di manovra a cui forse la cavalla non è ancora abituata e potrebbe essere uno dei motivi che la porte a correre energicamente nel tentativo di sfuggirle (ma le mie sono solo ipotesi). Mi scrive inoltre che si tranquillizza ma non specifica se poi la cavalla si fa prendere facilmente.
Se ha acquistato la cavalla da poco tempo, avete bisogno di un po’ di tempo per conoscervi. Come tutti i rapporti vanno costruiti nel tempo, con calma e perseveranza con l’obiettivo di raggiungere una fiducia reciproca.
Angela, non disturba assolutamente!! Anzi, aspetto aggiornamenti riguardo la sua cavallina.
Serena
- Serena Cappello ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.