Buonasera,la contatto per chiederle un consiglio, ho una puledrina di 40 gg circa, già da 10 gg le metto la capezza quotidianamemte associandola all’immediata successiva uscita a paddock..per una settimana ho provato a mettergliela facendogliela accettare da sola, ma nonostante partissi da lontano, accarezzandola con la capezza , non ci sono mai riuscita, come arrivavo a infilarle il muso si impennava e scappava via..premetto che per il resto è molto socievole, si avvicina spontaneamente e si fa accarezzare e spazzolare senza problemi…alla fine ho ascoltato il consiglio di mettere la lunghina intorno al collo, tenere la coda e mettergliela..la accarezziamo sempre continuamente parlandole dolcemente durante la manovra…speravo dopo qualche giorno che capisse e la facesse mettere spontaneamente ..e invece no…ogni volta bisogna tenerla…quel’è l’approccio corretto per fargliela accettare senza imporgliela?
- Roberta ha scritto 8 anni fa
Cara Roberta, non sta sbagliando in niente. La procedura è esattamente quella che sta già mettendo in atto. Ogni manovra, naturalmente, deve essere proporzionata al grado di sensibilità dello specifico puledro. Forse la sua puledrina è molto sensibile o forse ha associato qualche suo gesto (involontario) alla capezza e per questo si oppone un po’ ad essa, forse ancora alla piccola da fastidio qualcosa. Deve solo avere pazienza e "scoprire" qual è atteggiamento che deve tenere nei confronti della piccolina. Ha solo poco più di un mese e tanto tempo per imparare tutto per bene. Io le consiglio di ricominciare dall’inizio. Senza mettere la capezza, se la piccola le resta vicino senza problemi le accarezzi e le massaggi ogni parte della sua testa: il muso, le narici, la fronte, gli occhi e la delicata zona delle orecchie e dietro le orecchie. Manipoli queste ultime con particolare attenzione, gliele frizioni anche un po’ . Se la puledrina si dovesse allontanare da lei la trattenga con una lunghina messa intorno al collo. Non esageri però con queste carezze e massaggi, un tempo troppo lungo potrebbe annoiare o stancare la piccola e quindi associarla a qualcosa di fastidioso. Deve riuscire a percepire tra le sue mani il momento in cui la piccola dimostra di gradire le carezze e solo a quel punto può interrompere e provare a metterle la capezzina. Attenzione però a non essere superficiale e frettolosa, allo stesso modo deve riuscire a percepire tra le sue mani se la piccola dimostra in qualche punto specifico un po’ di fastidio, allora dovrà insistere e interrompere solo quando il fastidio scompare. Continui in questo modo e col tempo la puledrina imparerà ad accettare volentieri la capezza.
Non esiti a contattarmi per qualsiasi dubbio o altra informazione. Resto in attesa dei vostri progressi.
Saluti,
Serena
- Serena Cappello ha risposto 8 anni fa
Buongiorno, finalmemte riesco a mettrgliela da sola senza problemi! Dovevo solo perseverare e non scoraggiarmi..daltronde i cavalli insegnano proprio ad avere taaanta pazienza.. . Adesso se la fa mettere tranquillamente, sempre ovviamente approcciandomi dolcemente e non di fretta,facendole tante carezze e subito dopo la faccio uscire a prato indieme alla mamma..adesso stó perseverando nel sollevarle le zampe e spazzolare gli zoccoli, anche lí pian pianino a piccole dosi fa piccoli progressi..grazie di tutto
- Roberta ha risposto 8 anni fa
Prego accedi per rispondere.