BRUTTO VIZIO

ciao francesco, vorrei da te qualche consiglio valido su come comportarmi per cercare di “risolvere“ il problema di un grande cavallo! si chiama goya, � un castrone di 20 anni, � uno splendido gigante olandese ed � stato un grande campione… pensa, ha addirittura partecipato a piazza di siena nei suoi anni migliori! per� purtroppo ha un bruttissimo difetto… da quello che mi hanno detto c`� l`ha sempre avuto e nessuno ne ha mai saputo la causa. non appena ti avvicini al suo box diventa una furia, si trasforma, sembra un diavolo scatenato! vuole morderti a tutti i costi, scalcia con gli zoccoli anteriori sulli parete del box e da fuori non c`� verso di farlo calmare! poi non appena apri la porta e gli infili la capezza diventa un angelo, buonissimo, dolcissimo e tranquillissimo. perch� questo cavallo fa cos�? e soprattutto come posso comportarmi per cercare di farlo cambiare? so che � difficile… dopo 20 vissuti con questo vizio, ci vorrebbe un miracolo! ci tengo davvero a questo cavallo e alla sua serenit�, anche perch� essebdo cos� aggressivo, tutti lo schivano, lo evitano e non gli fanno mai coccole… spero che tu possa aiutarmi e possa darmi qualche consiglio su come comportarmi quando sono con lui, soprattutto quando mi approccio a lui mentre sono ancora fuori del box! grazie mille in anticipo. a presto

  • rugiano claudia ha scritto 17 anni fa

Carissima Claudia,
come ho già detto in un altro posto iniziamo ad eliminare dal nostro linguaggio le parole “vizio“ e “difetto“, già questo approccio potrebbe risolvere diverse situazioni, perchè tutto dipende da come predisponiamo la nostra mente alla soluzione della situazione problematica. Il cavallo semplicemente esprime alcuni suoi comportamenti, spesso dovuti all`uomo, ma che fanno parte del suo repertorio comportamentale, ma torniamo a noi…per mitigare il comportamento di Goya, spesso risulta utile inviare messaggi calmanti al cavallo anche semplicemente stando fuori dal box, nostri atteggiamenti che il cavallo potrebbe leggere come non invasivi, movimenti lenti, appena il cavallo segnala calma, allora molto utile risulta addirittura allontanarsi dal box, molte volte invece siamo tentati a fare l`opposto…il cavallo è calmo? Allora entro…cosa sbagliata..dobbiamo invece ragionare in modalità controintuitiva. Ciao! Francesco De Giorgio

ciao frencesco! ormai è da circa una settimana che sto cercando di mettere in pratica il tuo consiglio, non lo voglio ancora affermare con troppa sicurezza ma pare che funzioni… sto facendo come mi hai detto tu, mi avvicino al box senza fare nulla, senza muovere nemmeno un dito. gli parlo e poi molto lentamente comincio ad acarezzarlo pianissimo sulla fronte e sugli occhi, poi sempre lentamente scendo verso il muso e le narici! sono rimasta molto sorpresa, quasi non credevo ai miei occhi, perchè non solo si lascia accarezzare ma non abbassa nemmeno le orecchie, o comunque non mostra segni di fastidio!bhè che dire… sicuramente continuerò a seguire questo metodo! grazie mille, davvero di cuore, anche se il cavallo non è mio, ci tengo veramente tanto a lui! poi ti volevo chiedere un`altra cosa, che non c`entra nulla con i cavalli, ma ti sarei grata se mi rispondessi ugualmente! potrei sapere come si chiama la canzone che sta sul tuo sito http://www.francescodegiorgio.com? è bellissima… grazie di nuovo. a presto! Claudia

  • rugiano claudia ha risposto 17 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.