la mia cavalla due anni fa si e imboxata ho rilevato la mattina dopo uno stiramento al muscolo che va da sotto l’ascella all’addome ,da allora ho sempre avuto problemi con la ferratura sembrava sempre che marcava ho sempre pensato che fosse colpa del maniscalco in quanto un piede era piu basso e largo e l’altro ,dove ho trovato le lesioni, piu alto. quindi pensando che fosse un problema di ferratura ho cambiato maniscalco e poi e sembrato che andava meglio ,una ferratura un po meglio ,una fer. meno sono passati due anni.ultimamente la cavalla zoppicava a fine lavoro ,faccio un po di lavoro in piano un paio di volte alla settimana a livello dilettantistico, cosi un giorno mi sono scocciata e ho voluto approfondire meglio la situazione cosi ho chiamato il vet. che hanno proceduto con le varie prove hanno anestetizzato l’arto dal basso ,eseguito varie prove epoi il verdetto, lesione del sospensore del nodello.Non disponendo lui di un ecografo in grado di verificare abbiamo tenuto la cavalla a riposo per un mese e mezzo abbassando il tallone e l’esterno del piede dx ,perche le rx dicevano che questa era l’esigenza del piede per riallinearlo.Dopo il mese e mezzo proviamo d’accordo col vet. a fare 5 min. di trotto ,zoppa peggio di prima ,cosi mi spazientisco e chiedo chi puo fare queste eco,andiamo in clinica veterinaria a bari e dalle eco e nuove rx il risultato e lesione cronica della briglia carpica e piccola lesione del sospensore quindi se alziamo il tallone carichiamo il sospensore se abbassiamo, la briglia carpica .Ma siccome la briglia e piu danneggiata dobbiamo alzare di 1cm il tallone e aspettare altrimenti bisogna intervenire chirurgicamente.Vorrei sapere in cosa consiste questa operazione,se lascia problemi o risolve definitivamente cosa posso fare per il sospensore e come devo agire .La ringrazio in anticipo.Mi dica se non e d’accordo con il programma e potrei anche mandarle rx e eco appena me li danno.Ho pensato che l’incidente e stato l’imboxameto perche i miei problemi sono iniziati li ,anche se io l’avevo comprata da un anno e mezzo quindi escludo che era gia esistente dalle eco dicono che e un problema vechio io ho questa cavalla da 4 anni e mezzo.
- francesca ha scritto 14 anni fa
ciao francesca, se un tallone era più alto un motivo c’era ed era appunto la lesione alla briglia carpica, ossia il cavallo "si è fatto crescere" i talloni per avere più comfort invece il veterinario ha deciso di abbassarli. c’è sempre un motivo per ogni cosa, la natura non fa’ niente a caso. ora bisogna rispettare la disuguaglianza dei talloni e ferrare con ferri tutto rullanti tipo mario fusetti, centrati dietro la punta dell’unghia per diminuire lo sforzo flessorio. non usare ferri a punta quadra perché se il cavallo stacca in mammella non servono a un fico secco. usa antinfiammatori tipo flunixin meglumine e fa’ solo passo dopo almeno 3 settimane di riposo. ferri tutto rullanti su entrambi gli anteriori. se il tuo maniscalco non trova i ferri mi contatti al 333 9051205 anche per eventuali dubbi. ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 14 anni fa
devo passare a questi ferri da lei consigliati tenendo conto della lesione al sospensore? adesso il tallone e basso come l´altro lo abbiamo alzato con il rialzino che ne dice?
- francesca ha risposto 14 anni fa
ciao si devi usare quei ferri tutto rullanti perché van bene per tutti i tipi di lesioni flessorie perché diminuiscono lo sforzo flessorio. ciaoooooo
- Simone Ferrian ha risposto 14 anni fa
sono sempre io a distanza di tempo con i ferri, la cavalla è migliorata, c’e voluta tanta pazienza a marzo ha partorito e piano piano l’ho messa in un piccolo paddok 10*5 poi nel tondino e da un mesetto la metto qualche volta in un rettangolo grande per far correre la piccola , la cavalla non e piu come prima,e diventata piu tranquilla non scatta piu per ogni cosa, ogni tanto pero uno schizzo gli viene ho sempre paura che si faccia male.Inizio da un paio di mesi a farla trottare 5 min. per mano,ho notato che se trotta a mano destra (l’arto colpito era il destro) e sciolta invece a mano sinistra inizia sciolta ma pio la vedo un po sofferente e se e libera tende a cambiare mano.vorrei farle vedere un video provo a caricarlo su you tube lo trova come ILD a trotto.
- francesca ha risposto 13 anni fa
Prego accedi per rispondere.