benvenuto

Carissimo Mazzoleni, con piacere posto questo messaggio di benvenuto nella rubrica l’Esperto Risponde, ringraziandoti per il prezioso aiuto offerto a tutti i lettori del Portale.

Benvenuto nel pool di esperti del Portale del Cavallo, Giovanni Origgi.

  • Giovanni Origgi ha scritto 11 anni fa

Caro Giovanni, sono io che ringrazio te per l’opportunità che mi offri di dare il mio contributo alla cultura ed alla tecnica dell’equitazione. A tale proposito vorrei lanciare un primo sasso. L’ENE Ecole Nationale d’Equitation di Saumur ha chiesto all’UNESCO di poter includere nei patrimoni immeteriali dell’umanità l’equitazione di tradizione Francese. Pur stimando il lavoro dell’ENE, mi sembra eccessivamente fuoriviante fare questa richiesta per la sola Equitazione di scuola francese. tutte le scuole hanno pari dignità purchè rispettino eticamente il cavallo e le sue necessità. In ogni modo tutte le istutuzioni d’oltrAlpe sembra si siano schierate a favore di questa iniziativa. Va detto che una decina di anni fa l’Associazione che presiedo (Società Italiana di arte equestre Classica) fece una richiesta a proposito di tutto il patrimono storico e artistico, nonchè artigianale inerente il cavallo al medesimo UNESCO. Allora tutte le istituzioni Italiane attinenti si schierarono decisamente contro in modo tale che in quell’anno patrimonio dell’umanità furono dichiarati i Pupi Siciliani, e non forse a caso. Continuiamo a farci del male secondo l’antico adagio " Nemo profeta in patria".

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.