atassia e patologie correlate

Egr.dottore, vorrei avere la definizione esatta di atassia in un cavallo(puledro), e la spiegazione di che tipo di rimedi, se esistono, per risolverla.
La ringrazio infinitamente.
alberto silvestri

  • alberto ha scritto 20 anni fa

Buon giorno sig. Silvestri, indipendentemente dal fatto che colpisca un puledro o un cavallo adulto, con il termine di atassia si intende una mancanza di coordinazione nei movimenti. Le cause che conducono alla stessa sono diverse, in generale però vengono interessate le strutture nervose che corrono nel canale vertebrale. Nei puledri solitamente dipende da una malformazione o da una errata articolazione tra due vertebre con conseguente compressione del midollo spinale (mielopatia stenotica cervicale – razza più predisposta purosangue), oppure da una degenerazione della corda spinale (mieloencefalopatia degenerativa – morgans, appaloosa, arabi). Occorre però sempre tenere presenti anche altre origini dell`atassia, come ad esempio traumi, la mieloencefalite protozoaria o un`infezione virale. Per quanto riguarda la terapia della mielopatia stenotica cervicale, possibili interventi sono riduzione del contenuto energetico e proteico della dieta, supplemento mineralvitaminico (selenio, rame, vit E), antinfiammatori e riposo. Spesso però l`inervento chirurgico che saldi le due vertebre interessate è l`unica vera risoluzione. Per la mieloencefalopatia degenerativa invece la terapia si riduce ad un`integrazione con vitamina E. Spero di aver esaurito i Suoi dubbi, in caso contrario non esiti a contattarmi. Saluti

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.