ARTRITE IN CAVALLA DI 12 ANNI

GENTILE DOTTORE, MI E` STATO PROPOSTO L`ACQUISTO DI UNA CAVALLA DI 12 ANNI, MOLTO BRAVA ALLA QUALE PERO`IN SEDE DI VISITA DI COMPRAVENDITA, E` STATA DIANOSTICATA UNA LIEVE ARTRITE AL NODELLO ANTERIORE DX. LA CAVALLA DOVRA` EFFATTUARE LAVORO IN PIANO, QUALCHE PASSEGGIATA IN CAMPAGNA E QUALCHE CROCETTA (NON A LIVELLO AGONISTICO). LEI COSA MI CONSIGLIA? QUAL`E` L`EVOLUZIONE DELLA MALATTIA? LA RINGRAZIO.

  • EDO ha scritto 20 anni fa

Ciao Edo, l`evoluzione dell`artrite passa attraverso la formazione di osteofiti ai margini articolari fino a limitare sempre più il movimento articolare. Succede così anche in umana. Qualsiasi processo patologico a carico di un`articolazione, può portare a un limite della funzione articolare. Del resto se il soggetto è destinato al lavoro leggero che descrivi, nulla impedisce che tu lo acquisti, purché sia ferrato in maniera adeguata e sia eventualmente messo in terapia se necessario. La ferratura con ferri tutto rullanti tipo Mario Fusetti agli anteriori, è un più costosa del normale. Mentre per quanto riguarda le spese veterinarie esse potrebbero incidere in piccola misura un paio di volte l`anno, ma ciò è aleatorio: è il veterinario che ha visto le radiografie che può dirti qualcosa in merito. dubbi? ciaooooooooo

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.